DS7 Crossback sfida le tedesche col nuovo motore benzina da 225 cv

Il motore benzina potente che non c’era adesso c’è. Ed equipaggia DS7 Crossback, il suv premium del segmento C che il gruppo Psa (Peugeot-Citroen) ha mandato in campo per contrastare lo strapotere tedesco.

E lo fa alla grande, perché DS7 Crossback ha tutte le carte in regola per competere, grazie al lusso, al comfort, al design e ora al nuovo motore turbo benzina che affianca il già conosciuto turbodiesel Blue HDi (130 e 180 cv). Si tratta del 1.6 PureTech 4 cilindri, declinato per ora in due potenze, 180 e 225 cv (quest’ultimo con cambio automatico a 8 rapporti a gestione elettronica), ma in autunno arriverà anche la versione con 130 cv.

DS7 Crossback, arriva il 1.6 benzina da 225 cavalli 4

DS7 Crossback, la prova su strada di QN Motori

Della vettura abbiamo già parlato ampiamente in passato. Dunque soffermiamoci in particolare sul nuovo propulsore progettato in Francia e prodotto a Douvrin, che riassume il top della tecnologia esistente.

A partire dal sistema Valvetronic (alzata variabile continua delle valvole di aspirazione e fasatura variabile), il turbo twinscroll (che garantisce un minore ritardo di risposta al comando del gas), la pressione d’iniezione a 200 bar, il freeweeling (ritorno del motore al minimo con disaccoppiamento del cambio quando si toglie il piede dall’acceleratore tra i 20 e i 130 km/h) e il filtro antiparticolato GPF (Gasoline particulate filter) che garantisce una riduzione sia dei consumi (meno 6% rispetto alle versioni precedenti) sia delle emissioni di Co2.

Nel 2019 l’ibrida 4×4 da 300 cavalli

Insomma tanta sostanza. E nel 2019 arriverà anche la versione E-Tense, con motore ibrido plug-in da 300 cv, dotata di trazione integrale. Per ora la DS7 Crossback è a trazione anteriore con ATC (Advanced Traction Control), abbinata a un sofisticato sistema di sospensioni intelligenti, a controllo elettronico. E in dote porta tutti i vari sistemi di guida assisitita (Adas). Che ormai su queste vetture vanno come il cacio sui maccheroni.

DS7 Crossback PureTech 225 su strada in Provenza

Abbiamo provato il PureTech 225 sulle strade della Provenza, tutte curve e saliscendi, e ci ha fatto una bella impressione. Ottima la coppia, veramente buona la ripresa senza vuoti, potente in modalità sport (con relativo indurimento del volante) e risparmiosa in eco. Di qualità superiore l’accoglienza del ‘salotto’ interno e il piacere di guida.

Le parole di Eric Apode, direttore prodotto e sviluppo del marchio DS

«Al di là delle considerazioni commerciali, DS7 Crossback rappresenta una grande avventura umana, economica e industriale. Insieme ai vari team, siamo riusciti a creare l’auto che avevamo sognato. Per stile e per tecnologia. Con DS7 Crossback abbiamo raggiunto un livello di prestazioni globali che la rendono leader della sua categoria. Sintesi perfetta tra lusso alla francese e innovazioni tecnologiche eccezionali». Prezzi, per il PureTech 225, da 38.050 euro; il 180 cv, invece, parte da 35.600.

Cesare Paroli

Ultima modifica: 4 Giugno 2018

In questo articolo