Trecento cavalli per il SUV alla spina. DS 7 Crossback E-Tense 4×4 è l’alfiere, il SUV elettrificato, del Marchio di lusso del Gruppo PSA. Il primo passo verso una gamma che entro il 2025 sarà completamente ibrida ed elettrica.
E’ l’ammiraglia di DS, in 4,60 metri concentra la migliore tecnologia del costruttore francese e il lusso, sartoriale in molti dettagli che differenzia i modelli del brand.
Il sistema ibrido è ovviamente il punto di forza: eroga 300 cavalli, grazie alla sinergia tra il 1.6 turbo benzina da 200 cavalli e e i due motori elettrici. All’anteriore uno sincrono a magneti permanenti da 110 cv, mentre al posteriore troviamo un’altra unità da 112 cv. Ecco servita la trazione integrale a elettroni.
Il cambio è l’automatico Aisin a 8 rapporti. Posta sotto la seconda fila di sedili la batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh di capacità che pesa 120 kg. Porta la massa totale a 1.900 kg, garantendo prestazioni notevoli, come l’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. Ma soprattutto permette un’autonomia solo elettrica di 58 km e una velocità massima di 135 km/h quando si viaggia solo con il supporto degli accumulatori. L’esperienza di DS nel campionato di Formula E ha permesso di perfezionare sistemi di ricarica in fase di decelerazione.
Tale modalità di guida si chiama EV a zero emissioni, poi ci sono la sport, Sport votata al piacere di guida per sfruttare i 300 cavalli e Hybrid per ottimizzare l’efficienza in ogni condizione. Partendo sempre con la batteria carica il consumo di benzina dichiarato è di 66 km/litro e le emissioni di 34 g/km di anidride carbonica. Chiaramente il segreto di mettersi in viaggio sempre con gli accumulatori al 100%. E’ possibile fare un pieno di energia all’80% in un’ora con una specifica wallbox. O in alternativa, utilizzando la corrente domestica in 7 ore. Si può programmare l’operazione anche grazie ad una app per cellulare.
Pronta per affrontare i blocchi del traffico in città, DS 7 Crossback E-Tense 4×4 ha la potenza giusta per affrontare i trasferimenti autostradali, ma anche il fuoristrada. Grazie all’altezza da terra di 19 centimetri e la trazione integrale elettrica è in grado di destreggiarsi anche nell’off road non estremo.
Il tutto nel comfort speciale garantito da DS, da punto di vista dinamico e di insonorizzazione. Coccolati da un abitacolo rivestito di materiali speciali, con plancia digitale e assistiti da sistemi di secondo livello di guida assistita, che avvisano ed eventualmente correggono.
DS 7 Crossback E-Tense 4×4, con Prestige è al top
Nella famiglia DS7 Crossback l’ultimo arrivato è l’allestimento Prestige, nuovo top di gamma. Che alla ricca dotazione di base aggiunge: cerchi in lega 19” Roma, ispirazione Rivoli per l’abitacolo, sedili elettrici, orologio B.R.M R180, vetri e lunotto oscurati, vetri stratificati, i fari DS Active LED Vision e l’illuminazione abitacolo Lounge. Una personalizzazione imperiale, che costa 5.000 euro in più rispetto all’allestimento Grand Chic.
Ultima modifica: 18 Marzo 2020