Dossier mobilità di ANFIA, italiani in viaggio per 58 minuti al giorno

Un italiano in media percorre 28,3 km al giorno, per 58 minuti totali di viaggio. Vi proponiamo il dossier mobilità di ANFIA, con l’analisi effettuata da Federmetano.

E’ realizzato dall’ufficio Studi e Statistiche di ANFIA con l’intento di raccogliere informazioni e dati aggiornati sul tema della mobilità e del trasporto delle persone favorendo una lettura integrata dei fenomeni in atto, utilizzando approfondimenti da fonti istituzionali e non (associazioni no-profit), con dati di parco e di mercato/produzione elaborati rispettivamente da ACI e da ANFIA.

Il Dossier di ANFIA vuole essere un contributo conoscitivo e divulgativo sul tema della mobilità delle persone, integrando, nel primo capitolo, le informazioni relative alle caratteristiche fisiche del territorio e a quelle del suo sviluppo demografico, economico e sociale; l’intensità del traffico passeggeri e il parco veicolare; i consumi energetici dei trasporti e le emissioni inquinanti e climalteranti dei veicoli; gli spostamenti feriali e le abitudini all’uso dei mezzi di trasporto; le forme di mobilità collettiva e in condivisione; l’offerta di trasporto pubblico locale e tanto altro. Dal secondo capitolo del Dossier in avanti, ci si è soffermati sull’analisi del settore autobus, sotto il profilo del mercato, della filiera industriale nazionale e del parco circolante (secondo capitolo); dei provvedimenti previsti per il comparto in termini di sicurezza dei veicoli (terzo capitolo) e delle misure a sostegno del rinnovo del parco autobus in Italia (quarto capitolo).

Alcuni dati di carattere generale estratti dal dossier

  • 39,5 milioni di autovetture, 100.000 autobus e 6,9 milioni di motocicli sono i numeri del trasporto motorizzato su strada nel nostro Paese
  • Il 76,5% dei passeggeri per chilometro trasportati in un anno riguarda l’auto, l’11,6% autobus, tram, filobus e metro, il 3,4% la moto
  • La densità media per le autovetture e di 656 per 1.000 abitanti, 17 per 1.1000 per gli autobus, 7,8 se autobus per TPL
  • Nel 2019 le auto ad alimentazione alternativa rappresentano il 9,9% del totale
  • L’età media nel 2019 delle auto a benzina è di 14 anni e 2 mesi. 9 anni e 10 mesi per le auto a gasolio. 9 anni e 5 mesi per le auto a benzina-metano
  • Distanza media procapite percorsa in un giorno, dati del 2018: 28,3 Km; pari a 58 minuti
  • Pendolarismo 2019: 22 milioni di persone si spostano ogni giorno per andare al lavoro. 11 milioni per andare a scuola, secondo indagine Istat
  • Nel 2019 sono stati immatricolati 318 autobus a metano, su un totale di 4.357. Il 17% sono destinati ai percorsi urbani
  • Il 39% degli autobus circolanti è Iveco, seguito da Mercedes con il 17,5%, Setra con il 7,4%, Bredamenarinibus con il 4,8%, MAN con il 3,8%, Scania con il 3,1%

Nel 2016 le aziende hanno perso 585 milioni di euro nel traffico

Scarica anche: il documento completo

Ultima modifica: 13 Luglio 2020