Toni Purcaro, di DEKRA Italia, ha partecipato a #FORUMAutoMotive a una tavola rotonda sulla sicurezza stradale. Secondo lui, “Il settore automotive sta vivendo un periodo di grandi trasformazioni, dove la sicurezza stradale è più che mai centrale“.
Una questione di cultura e mentalità
Purcaro ha evidenziato che “Educare a una mobilità responsabile non è solo una questione di normative, ma di un cambiamento profondo nelle mentalità, che deve partire dalla famiglia e dai giovani“.

DEKRA crede fermamente che investire nell’educazione stradale sia essenziale per un avvenire più protetto sulle strade.
Impegno costante per la sicurezza
“In tale contesto, il nostro impegno è costante nel supportare iniziative che contribuiscano a creare una cultura della sicurezza, affinché ogni automobilista e pedone possa sentirsi protetto, consapevole e preparato“, ha affermato Purcaro.
Progetto ‘Safe Secure Sustainable’
Il Presidente ha espresso il suo orgoglio per l’avvio del progetto formativo nelle scuole superiori chiamato ‘Safe Secure Sustainable’. L’iniziativa inizierà il 25 marzo presso l’Istituto di Istruzione Superiore ‘A. Volta’ di Lodi. Il suo scopo è duplice: sensibilizzare gli studenti e formare i futuri tecnici del settore.
Competenze per il futuro automotive
Il progetto mira a fornire agli studenti competenze e strumenti concreti per affrontare con responsabilità i temi della sicurezza, dell’innovazione e della sostenibilità nel campo automobilistico. Il percorso di formazione creerà anche interessanti prospettive professionali per i giovani che vi parteciperanno.
Visione pratica e responsabilità
“Attraverso questo progetto, vogliamo offrire agli studenti non solo nozioni tecniche, ma anche una visione pratica del lavoro, puntando sull’importanza della sicurezza e della responsabilità, affinché possano diventare protagonisti attivi di un cambiamento culturale“, ha sottolineato il Presidente.
Revisioni per la sicurezza veicolare
Ogni anno, DEKRA effettua oltre 28 milioni di revisioni a livello mondiale. L’obiettivo è garantire che ogni veicolo, inclusi quelli tecnologicamente avanzati, possa circolare in modo sicuro. Ciò è possibile grazie a rigorose procedure di ispezione, controllo e testing.
Iniziativa ventennale ‘Child Caps’
DEKRA rivolge una speciale attenzione alla sicurezza dei più piccoli con l’iniziativa “Child Caps”. Quest’anno si celebra il ventesimo anniversario di tale attività. I cappellini rossi con catarifrangente grigio non sono semplici accessori.
Visibilità per i bambini
Essi rappresentano un elemento fondamentale per assicurare una migliore visibilità dei bambini per strada. Questo vale anche in situazioni quotidiane, come durante una passeggiata.
Consapevolezza dalla tenera età
Questo semplice ma significativo gesto contribuisce attivamente a sviluppare nei più giovani una precoce consapevolezza sull’importanza della sicurezza personale. Ciò dimostra che la responsabilità inizia dai dettagli e che ogni piccola attenzione può salvare una vita.
DEKRA a #FORUMAutoMotive in pillole
- Progetto Formativo Scuole: ‘Safe Secure Sustainable’
- Inizio Progetto: 25 marzo (presso Istituto ‘A. Volta’ di Lodi)
- Iniziativa Bambini: “Child Caps” (20 anni di attività nel corrente anno)
- Revisioni DEKRA (annue): Oltre 28 milioni a livello globale
- Caratteristica Child Caps: Cappellini rossi con riflettente grigio
- Obiettivo Child Caps: Incrementare la visibilità dei bambini in strada
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 18 Marzo 2025