Dallara: la coupè stradale è prevista entro la fine del 2017

5058 0
5058 0

Il 2017 sarà un anno molto importante per Dallara. Il produttore emiliano non solo ha una lunghissima esperienza nel mondo del motorsport, ma è ancora oggi molto attivo. È responsabile infatti del telaio del Team Haas di Formula 1 e di quelli di numerose scuderie che partecipano al campionato di Formula E o a vari campionati statunitensi con monoposto a ruote scoperte.

Ma il 2017, appunto, rappresenterà un cambio di rotta per Dallara, visto che il marchio trasferirà le competenze maturate nel motorsport su una vettura stradale che andrà a rivaleggiare  con auto come la Lamborghini Aventador S. La nuova coupè dovrebbe ereditare soluzioni aerodinamiche estreme dalle controparti che partecipano alle varie competizioni sportive prima elencate. Secondo i rumor, inoltre, il propulsore sarà fornito da Ford, apparterrà alla famiglia EcoBoost e potrebbe essere un 2.4 sovralimentato, da circa 400 CV.

Dallara stradale
Dallara stradale

La Dallara stradale dovrebbe pesare meno di mille chili grazie a una serie di soluzioni avveniristiche e al telaio in fibra di carbonio. L’abitacolo avrà un aspetto essenziale, pensato principalmente per la pista. Lo stesso ingegner Giampaolo Dallara ha infatti dichiarato he la nuova vettura sportiva ad elevate prestazioni sarebbe stato “il frutto di un progetto minimalista”.

L’auto sarà costruite in poche centinaia di esemplari, ciascuno dei quali dovrebbe avere un prezzo di circa 120 mila euro.

Ultima modifica: 19 Maggio 2017