Dacia Sandero, Logan e Sandero Stepway 2021, arriva la terza generazione delle “piccole” del Marchio del Gruppo Renault.
Realizzate su una nuova piattaforma, dotate di un design rinnovato e di allestimenti “furbi”. Con il plus della motorizzazione Eco-G, il turbo a GPL che permette costi di percorrenza molto bassi.
Il prezzo di Dacia Sandero 2021 sarà in linea col modello uscente, che ora parte da 10.100 euro.
Lo stile è certamente più muscolare, con passaruota allargati, il tetto abbassato, la nuova cromatura della mascherina, non passano inosservate. Sono anche già slanciate e i fari esibiscono la firma a “y”.
Il pianale è il CMF-B, quello di nuove Renault Clio e Captur. Che permette dimensioni leggermente maggiori (4,09 metri di lunghezza invece che 4,07) ma soprattutto più spazio a bordo, novità di tecnica e di sicurezza.
Dacia Sandero 2021 presenta più spazio in abitacolo e bagagliaio (328 litri su Sandero, 528 litri su Logan) e la nuova composizione con lo schermo centrale in plancia da 8 pollici (con Android Auto e Apple CarPlay). Ci sono anche più vani porta oggetti, per una capienza di 21 litri in abitacolo.
Di serie su tutte le versioni il computer di bordo, i comandi del cruise control al volante, l’accensione automatica dei fari e il comodo supporto smartphone.
Tra le opzioni che saranno disponibili il tetto apribile panoramico elettrico.
La piattaforma CMF-B, abbinata a nuove sospensioni, è più resistente (per abitacolo e zona motore) e tecnologica, permette implementazioni di sicurezza.
Tra i sistemi di assistenza alla guida (ADAS) ci sono il parcheggio assistito, l’allarme di angolo cieco e soprattutto la frenata automatica di emergenza in situazioni i 7 km/h e i 170 km/h.
Dacia Sandero, quello che serve davvero nei motori
I propulsori sono tutti a tre cilindri. Il 1.0 SCe benzina aspirato da 65 cavalli con cambio manuale a 5 marce. Il 1.0 TCe turbo benzina da 90 cavalli, con cambio manuale a 6 marce o a richiesta a CVT variazione automatica.
E il 1.0 Eco-G, il turbo a GPL da 101 cavalli. Che migliora le emissioni (-11%), è montato in fabbrica e richiede gli stessi intervalli di manutenzione dei motori a benzina. Il serbatoio di gas di petrolio liquefatti ha una capacità di 32 litri utili (40 totali) quello di benzina di 50 litri: l’autonomia totale è di 1.300 m.
Dacia Sandero, Logan e Sandero Stepway 2021
Ultima modifica: 29 Settembre 2020