Dacia, Marchio del Gruppo Renault, ha chiuso il 2024 con risultati commerciali eccellenti.
L’azienda ha registrato una crescita del 2,7% rispetto all’anno precedente, superando la soglia di 9 milioni di veicoli venduti dal 2004.
La performance ha permesso a Dacia di raggiungere quote di mercato record in Europa, consolidando il suo posizionamento basato sul miglior rapporto qualità /prezzo.
Registra quote di mercato record in Europa: 3,9% per auto e veicoli commerciali, 4,5% solo per autovetture. Il marchio consolida la sua posizione anche nel mercato dei privati, con una quota dell’8,2%.
Sandero e Duster: Conferme ai Vertici delle Vendite
Sandero, con 309.392 unità vendute (+14,5% rispetto al 2023), si conferma il veicolo più venduto in Europa in tutti i canali e il primo per vendite a privati dal 2017.
Duster, con 215.024 unità vendute (+7,3% rispetto al 2023), si posiziona come il SUV più venduto a privati in Europa dal 2018. La nuova generazione di Duster, lanciata a maggio 2024, ha registrato il 29% delle vendite con motorizzazione ibrida.

Jogger e Spring: risultati e prospettive
Jogger, con 96.440 unità vendute (+2,4% rispetto al 2023), si conferma al secondo posto tra i veicoli del segmento C, eccetto i SUV, venduti a privati in Europa. Il 29% delle vendite di Jogger è stato realizzato con motorizzazione ibrida.
Spring, la city car elettrica di Dacia, ha subito un calo delle vendite nel 2024 (-63% rispetto al 2023), principalmente a causa della riduzione degli incentivi statali. L’arrivo della nuova versione a settembre ha generato un aumento del portafoglio ordini negli ultimi tre mesi.
Bigster: il nuovo Suv Dacia
Nel 2025 Dacia si prepara a lanciare Bigster, il nuovo Suv del segmento C.
Bigster sarà disponibile in versione benzina e ibrida. Il nuovo modello, che promette il miglior rapporto qualità /prezzo del segmento: da 24.800 euro.
Dacia: fedele ai suoi valori
Dacia, con i suoi modelli semplici, versatili e affidabili, si rivolge a una clientela attenta al rapporto qualità /prezzo. Il Marchio si distingue per la sua capacità di offrire veicoli accessibili, senza rinunciare alla robustezza e all’innovazione.
Nel 2025 Dacia continuerà a puntare sull’elettrificazione della gamma, ampliando l’offerta di motorizzazioni ibride. Il brand, forte del suo impegno nel Rally-Raid e nella Dakar, rafforzerà la sua immagine di marchio robusto e adatto all’outdoor.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 20 Gennaio 2025