Dacia: il 2018 è il 50° anniversario della casa automobilistica

La storia della Dacia è quella di un vero e proprio successo. Un marchio nato, ormai, mezzo secolo fa, che ha sedotto tantissimi automobilisti e paesi del mondo, fra i quali anche la nostra Italia.

Per progettare e costruire in serie delle automobili, il governo romeno aveva necessariamente bisogno di un produttore straniero che lo rappresentasse, e dopo numerosi contatti con le case automobilistiche europee, nel 1966 venne firmato un accordo con Renault. A causa di motivi tecnici, però, il nuovo modello realizzato dal connubio Dacia-Renault entrò in produzione soltanto nel 1969 e l’inizio di produzione avvenne negli stabilimenti francesi. Nel 1970, vi fu un leggero restyling nella parte frontale della vettura e cominciarono ad essere prodotti esemplari più potenti, indirizzati principalmente alla Polizia e alle competizioni di Rally.

Il 2018 rappresenta uno step molto importante per la casa automobilistica Dacia, che si ritrova a compiere ben cinquant’anni della propria storia. Una storia giunta a grandi successi soprattutto grazie all’acquisizione del 51% dell’azienda, nel 1999, dalla già citata casa automobilistica francese Renault.

Proprio in occasione di questo cinquantesimo traguardo, coronato da innovazioni sempre continue, la Dacia sembra aver deciso di realizzare un nuovo modello tecnologico e all’avanguardia che, a quanto emerso dalla roadmap della stessa casa automobilistica, che ne ripercorreva i 50 anni trascorsi mostrando tutti i modelli realizzati finora, verrà lanciato a fine anno con l’intento di stregare e sorprendere gli amanti dei motori. Questa novità potrebbe rappresentare il culmine dei festeggiamenti e potrebbe, soprattutto, incrementare il successo e le innovazioni già ottenute.

Tuttavia, non vi è alcun accenno in merito alla tempistica di lancio o ai dettagli della nuova vettura. Il tanto misterioso modello è stato inserito al fianco della seconda generazione Duster, ben nascosto da un telo che, tuttavia, lascia in evidenza le dimensioni di un crossover compatto.

A sorprendere e ad instillare nuova curiosità è stata, però, un’intervista rilasciata dal top manager del Gruppo Renault, Bruno Ancelin, nella quale viene annunciata una versione premium della Dacia Duster 2018, che dovrebbe debuttare, invece, il prossimo agosto al Salone di Mosca ed essere subito messa in commercio nel 2019 in Russia.

Secondo quanto rilasciato nell’intervista, il nuovo modello dovrebbe mantenere per lo più l’estetica di quello precedente ma si rivelerà essere più raffinata e costosa, e sarà prodotta anche per la Cina e per la Corea del sud. Per averla in Italia, invece, bisognerà attendere almeno il 2020, evitando così di creare un’inutile concorrenza con la Renault Kadjar.

Ultima modifica: 13 Giugno 2018