Dal prezzo più basso alla massima prestazione, Dacia parteciperà alla Dakar a partire dal 2025 con il super campione del rally Sebastien Loeb.
Annuncio clamoroso del Marchio del Gruppo Renault che sta facendo sempre meglio sui mercati italiano ed europeo.
La Casa nel 2025 aprirà la sua stagione di rally-raid partecipando alla Dakar come costruttore nella categoria T1+.

Una decisione storica, ecco le parole di, Denis Le Vot, Ceo del Marchio:
“Dacia e la Dakar formano la coppia perfetta: un vero e proprio laboratorio per dimostrare la robustezza del nostro prodotto e il forte impegno per una mobilità a basse emissioni di carbonio. Siamo entusiasti all’idea di partecipare alla Dakar avvalendoci della tecnologia dei carburanti sintetici. Il nostro Marchio, con un team e piloti di massimo livello, è un temibile concorrente per il rally“.
Dacia beneficerà delle competenze tecniche interne e sulla scuderia automobilistica inglese Prodrive per lo sviluppo dei prototipi iscritti alla competizione.
I modelli da corsa del Marchio che affronteranno il percorso, saranno alimentati da carburante sintetico prodotto da Aramco.
Le Dacia da rally esordiranno nel 2024 nelle fasi di test al Rally del Marocco.
Leggi ora: Dacia Jogger Hybrid 140, la prova. Elettrificata di sostanza e bassi consumi
Dacia alla Dakar, i piloti
Non ha bisogno di presentazioni il quarantanovenne pilota di rally francese Sebastien Loeb. Ha vinto il Campionato Mondiale Rally per ben 9 volte di seguito dal 2004 al 2012.
È il pilota con più titoli del motorsport, spesso considerato come il più grande pilota di rally di tutti i tempi. Sébastien Loeb partecipa alla Dakar dal 2016
Cristina Gutierrez Herrero, pilota di rally spagnola, è stata la prima donna spagnola a concludere la Dakar nel 2017 nella categoria auto. A 31 anni, ha già al suo attivo 7 partecipazioni alla Dakar tra il 2017 e il 2023. Cristina è anche campionessa della categoria femminile dei rally all terrain in Spagna dal 2012.
Leggi ora: Dacia Spring Extreme, la prova. La piccola elettrica guadagna potenza
Ultima modifica: 4 Luglio 2023