Cupra, Suv compatto ibrido nel 2024 mentre Seat pensa in grande

Cupra, il Marchio sportivo spagnolo del Gruppo Volkswagen, nel 2024 lancerà un Suv compatto ibrido.

Elettrificazione con un piglio dinamico, giovane, come la Casa che si è emancipata da Seat. Sarà mild hybrid e ibrida plug-in: la seconda con una autonomia di 100 km in modalità al 100% elettrica.

Anche se da sotto un telo, lascia intuire una linea aggressiva. Sarà prodotta a Györ in Ungheria, proprio come Audi Q3 Sportback. Questo dovrebbe essere più di un indizio nel

Leggi ora: Audi Q3 Sportback TFSI e, prova su strada della ibrida plug-in

La vettura sarà lunga circa 4,5 metri. Una segmento C, paragonabile ad Alfa Romeo Tonale.

Intanto Seat e il Gruppo Volkswagen hanno annunciato che mobiliteranno oltre 7 miliardi di euro per elettrificare la Spagna. Il più grande investimento industriale nella storia spagnola, così è stato presentato il  programma Future: Fast Forward. Tra i progetti una fabbrica di celle per batterie a Sagunto (Valencia), che darà lavoro a oltre 3.000 persone.

Le parole di Wayne Griffiths, oresidente di Seat

Future: Fast Forward ha il potenziale per trasformare l’industria automotive spagnola e democratizzare la mobilità elettrica in tutta Europa“.

Cupra, Suv compatto ibrido nel 2023

Ultima modifica: 24 Marzo 2022