Civic in evoluzione da 40 anni E la Jazz ora morde l’asfalto | VIDEO

Poche auto riescono a stare sulla breccia per oltre 40 anni, una di queste è la Honda Civic best seller della casa del Sol Levante dal 1972 con oltre 24 milioni di unità diffuse in tutto il mondo. Di cui ancora si vendono 700mila unità all’anno. Civic, giunta alla nona generazione, ha successo perché risponde alle esigenza dei clienti con un design che la distingue. Una guida dinamica, bassi costi di esercizio, praticità e sicurezza. In più, ai classici motori benzina turbo di 1.0, 1.5 e 2.0 litri, ora si aggiunge il nuovissimo 4 cilindri diesel 1.6 i-Dtec. Vero fiore all’occhiello per efficienza ed economicità, che sviluppa 120 cv, con una coppia massima di 300 Nm a 2000 giri. Ed emissioni di Co2 di soli 93 g/km (berlina).

Honda Civic

Il nuovo propulsore, grazie a tecnologie innovative di riduzione degli attriti, come i pistoni di lega d’acciaio al cromo-molibdeno, vanta consumi medi di 3,5 l/100 km (berlina nel ciclo medio). La nuova Civic è più larga, più lunga e più bassa dei modelli precedenti. E il design innovativo ne sottolinea la sportività. Abitabilità e spazio interno sono ai vertici della categoria. L’avanzato sistema d’infotainment è compatibile con Android e Apple.

Abbiamo provato la Civic 1.6 i-Dtec con cambio manuale a 6 rapporti (l’automatico a 9 rapporti sarà disponibile successivamente) sulle strade della campagna romana, intorno al lago di Bracciano. Ricevendone sensazioni molto positive. A una ripresa pronta e senza vuoti si abbina una fluidità di marcia che raramente si riscontra su vetture di questo tipo.

Civic Diesel

Grazie alla generosa coppia si può tenere la sesta marcia a 60 km/h e riprendere senza strappi o fastidiosi rifiuti. La tenuta di strada e l’impianto frenante risultano veramente ottimi anche senza le sospensioni adattive (disponibili a richiesta), così come l’approccio easy a tutte le dotazioni di bordo di ultima generazione già dalla versione Comfort (23.900 euro), cui s’aggiungono Elegance (26.400), Executive (28.900) e Premium (29.900). La Civic 1.6 i-Dtec è prodotta in Gran Bretagna nello stabilimento Honda di Swindon è le consegne inizieranno a marzo.

Jazz Dynamic

Honda Jazz 1.5 i-Vtec Dynamic da 130 cv

Altra novità ad alto contenuto tecnologico è la Honda Jazz 1.5 i-Vtec Dynamic da 130 cv. Segna il debutto europeo di questo nuovo motore benzina molto performante, che può essere abbinato al cambio automatico Cvt. In pratica la «paciosa» auto per famiglie si trasforma in una belva ruggente che morde l’asfalto.

Anche qui l’innovazione sta tutta nel motore a elevati rendimento ed efficienza. Con una coppia massima di 155 Nm a 4600 giri ed emissioni ridotte di CO2 di 124 g/km con il cambio Cvt (133 col cambio manuale). E consumi medi di 5,4 l/100 km. Un nuovo design più sportivo caratterizza la Dynamic. La versione affianca la 1.3 i-Vtec da 102 cv, disponibile solo negli altri allestimenti. La Dynamic è già in vendita e costa 18.300 euro (da aggiungere 600 euro per il Navi e 1.350 per il cambio Cvt).

Cesare Paroli

Jazz Dynamic

Ultima modifica: 29 Gennaio 2018

In questo articolo