Il preparatore milanese Romeo Ferraris ha sfornato un’altra perla, il Cinquone Qatar. Richiesto da un’anonimo appassionato arabo, la vettura ha dato spazio al lusso, oltre che alle solite prestazioni. “Ispirati dal mondo del Medio Oriente, l’accurata scelta del design, dei colori e dei materiali rappresenta l’espressione del lusso e della vistosità tipicamente arabeggiante“, si legge sul sito.
Romeo Ferraris è famoso per le reinterpretazioni della 500 Abarth. Il Cinquone è stato omologato per l’uso stradale nel 2014. Il motore 1.4 turbo è stato modificato e omologato in tre configurazioni da 160, 210 e 248 cavalli. Il Cinquone Qatar monta quest’ultimo propulsore. L’aspetto di un’utilitaria con prestazioni da vera sportiva. Perché lo scatto da fermo a 100 km/h si compie in 5,5 secondi e la velocità massima dichiarata è di 240 km/h.
Poi, c’è spazio alle personalizzazioni. “Nel mondo della ricchezza sfoggiata e ostentata, il Cinquone Qatar soddisfa chi non vuole passare inosservato, senza rinunciare a prestazioni ed eleganza“, ribadisce Ferraris. L’abitacolo vede ampio uso di Alcantara. La moquette e la pelle per gli interni cono bianche e bordeaux con immancabili dettagli in oro sulle parti cromate. Cuscini e cruscotto totalmente personalizzati, con tanto di tavolino in legno porta-flute rivestito.
Al posto dei sedili posteriori è presente una struttura rinforzata per sopportare l’aumento di potenza prodotto. L’aspetto sportivo è conferito da scarico RF con telecomando Dual Sound, freni maggiorati e Kit assetto Bilstein regolabile in altezza.
Ultima modifica: 28 Dicembre 2017