“Il cambio gomme può essere effettuato solo se si è autorizzati a spostarsi per una comprovata esigenza lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute”.
In una diretta di poco più di 30 minuti ieri Fabio Bertolotti, direttore Assogomma, Renzo Servadei, segretario generale di Federpneus, Alessandro Angelone, presidente nazionale Confartigianato autoriparazione e Giuseppe Calì, portavoce nazionale gommisti Cna, hanno cercato di dare una risposta ai tanti gommisti. Che, di fronte all’emergenza coronavirus, non sanno come comportarsi.
Oggi, 15 aprile, scadono le ordinanze invernali e inizia il mese previsto per la sostituzione dei pneumatici. Per molti operatori ciò comporta un aumento di lavoro in officina.
“Riteniamo – precisano le associazioni – che in questo momento non sia possibile andare dal gommista a fare il cambio stagionale. Perché questo tipo di operazione va in contrasto con il principio di restare a casa. Tuttavia, ci sono delle eccezioni: chi può dimostrare che si sta spostando per comprovate esigenze lavorative, per situazioni di necessità o per motivi di salute può andare a cambiare i pneumatici. Questo perché se ci si deve spostare occorre farlo in sicurezza e con una vettura a norma di legge”.
È possibile rivedere il dibattito, con informazioni utili a riguardo, a questo link:
Ultima modifica: 15 Aprile 2020