Bugatti Chiron Super Sport 300+ celebra il record del prototipo volato a 490 km/h, oltre le 300 miglia orarie.
Si tratta di una serie speciale di 30 esemplari, previsti per la metà 2021. Con un prezzo netto di 3,5 milioni di euro ciascuno. Che significa per l’Italia, tasse incluse, oltre 4 milioni di euro.
La livrea riprende quella dell’auto dei record. Con fibra di carbonio a vista nera e con strisce in Jet Orange. La potenza del propulsore pure. Il W16 quadri-turbo da 8,0 litri eroga infatti 1.600 cavalli. Cento in più delle Chiron standard.
L’aerodinamica è stata curata per viaggiare costantemente e a lungo oltre i 420 km/h. Probabilmente con punte prossime ai 440 km/h.
Ma potrebbe superare anche i 500 km/h, come indicato a fondo tachimetro? Come spicca dalli’estremità posteriore più lunga, la cosiddetta Longtail, che aumenta le dimensioni i 25 centimetri.
Le parole di Stephan Winkelmann, presidente di Bugatti.
“Con Super Sport 300+ rendiamo omaggio non solo alla nostra gloriosa storia con i suoi numerosi record di velocità , ma anche alle prestazioni dell’intero team che ha fatto il record. Erano quelli che hanno affrontato la sfida di guidare oltre 300 miglia all’ora. Super Sport 300+ è più di una semplice edizione speciale. È la macchina sportiva iper sportiva di lusso più veloce del mondo e una Bugatti autentica in tutta la sua essenza. Bellezza senza compromessi, veloce, comoda e squisita. ”
L’auto più veloce del mondo sarà esposta al Salone di Francoforte.
Ultima modifica: 9 Settembre 2019