Il Coronavirus e il lockdown impattano in modo rilevante sui conti di Brembo. L’azienda, eccellenza mondiale dei freni per i veicoli, chiude il primo trimestre 2020 con un utile dimezzato rispetto a un anno fa e ricavi in calo. Ma il presidente Bombassei vede rosa.
Nonostante i numeri, il presidente del gruppo Alberto Bombassei si dice fiducioso sulla possibilità di «tornare a crescere, ancora più forti e determinati, nel medio e lungo periodo».
Brembo nonostante tutto resta tonica
L’utile del trimestre si è attestato a 29,8 milioni di euro (-53,8%), i ricavi a 575,9 milioni (-13,7%) e l’Ebitda a 102 milioni.
Con la pandemia «il fatturato ha avuto un calo del 13% ma il mercato ha fatto registrare un -24%. Questo dimostra che la resilienza di Brembo è sempre molto tonica». Afferma il vice presidente esecutivo Matteo Tiraboschi. Per il futuro non si escludono crescite per linee esterne.

Leggi anche: Brembo scommette su Pirelli
Ultima modifica: 12 Maggio 2020