Bosch punta anche sui carburanti sintetici, Diesel e benzina, per affiancare il processo di elettrificazione. Motori termici con carburante che azzera o quasi le emissioni nocive. A dire la verità è una scoperta secolare. Ad esempio, produzione di benzina sintetica dal carbone allo scoppio della seconda guerra mondiale, il 1° settembre 1939, era, in Germania, già di alcune centinaia di migliaia di tonnellate all’anno.
Bosch crede molto a questa strada, come il Diesel rinnovabile presentato lo scorso dicembre. E a questo proposito ha presentato uno studio. Che ribadisce le potenzialità e la fattività di questa strada.
Diesel e benzina sintetici possono essere prodotti con un ciclo virtuoso. Usando solo energia elettrica erogata da fonti rinnovabili. E soprattutto i motori attuali delle auto in circolazione posso utilizzarli senza alcuna modifica.
Un passo davvero importante, ma …
La tecnologia esiste, ma i costi sono ancora troppo alti. Il costo netto al litro, in prospettiva, sarebbe di 1,2 euro ai litro nel 2030. E 1 euro al litro nel 2050: Bosch conta però in una progressione della tecnologia e in un aumento della produzione. Che assieme a una legislatura favorevole potrebbero rendere abbordabile il carburante sintetico.
Molti dimenticano un dettaglio ….
Bosch saggiamente appunta che i motori elettrici non saranno estesi alla aeronautica e alla nautica. Serviranno carburanti, puliti si spera e ci si lavora sopra, per negare e volare.
Ultima modifica: 22 Settembre 2019