BMW xDrive25e, ecco X1 e X2 ibride plug-in

BMW X1 e X2, i SUV compatti della Casa bavarese diventano ibride plug-in con la versione xDrive25e. Elettrificate alla spina, in arrivo sul mercato a marzo.

Il sistema è composto dal motore turbo benzina, un 3 cilindri di 1.5 litri che eroga 125 cavalli e 220 Nm di coppia, il propulsore elettrico sull’asse posteriore, da 95 cv e 165 Nm di coppia e il cambio automatico a sei marce. La batteria agli ioni di litio ha una capacità di 10 kWh. La potenza di sistema è di 220 cavalli e 385 Nm di coppia.

Autonomia solo elettrica fino a 57 chilometri

X1 e X2 xDrive25e dispongono di una autonomia solo elettrica da 55 a 57 chilometri, capaci di arrivare a 135 km/h se spinte solo dalla batterie.

Usando tutta la potenza del powertrain ibrido la velocità massima è di 195 km/h per BMW X2 (193 km/h per X1) e l’accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in 6,8 secondi per X2 (6,9 per X1). Sono cinque le modalità di guida: Auto eDrive, Max eDrive, Save e Battery.

Il consumo dichiarato è di 1,9 litri per 100 km, mentre le emissioni sono di 43 g/km di CO2. Gli allestimenti di X1 ibrida plug-in sono base, Sport Line, xLine e M Sport. Quelli di X2  xDrive25e, Advantage, Advantage Plus, M Sport e M Sport X.

 

Ultima modifica: 9 Gennaio 2020

In questo articolo