BMW Serie 1, trazione anteriore, più spazio, Diesel e benzina | VIDEO

28671 0
28671 0

Nuova BMW Serie 1, la compatta di Monaco di Baviera affronta una rivoluzione, annunciata, alla sua quarta generazione. Verrà ufficialmente presentata il 25 giugno a Monaco di Baviera, ed esposta al Salone di Francoforte dal 12 settembre 2019. Sarà in commercio dal 28 settembre.

Le novità sostanziali riguardano il passaggio alla trazione anteriore (storicamente era posteriore) e al motore in posizione trasversale (prima era longitudinale). Ci saranno ancora versioni a trazione integrale.

Un passaggio che BMW aveva già compiuto su altri modelli, quali Serie 2 Active Tourer e sui SUV X1 e X2, oltre che su MINI. Il cambiamento è stato possibile grazie alla nuova piattaforma Faar, sviluppo della Ukl2.

Il design è cambiato

La lunghezza di 4,32 metri è praticamente la stessa. Spicca il cofano più corto, al pari delle portiere più ampie. Le forme sono meno sportive, votate ad un maggiore comfort a bordo. Con più spazio: non c’è più il classico abitacolo arretrato delle tre precedenti “famiglie” di Serie 1.

Il doppio rene sulla calandra è più grande, i fari a led sono di serie (i full led a richiesta). A bordo, nonostante il passo più corto, c’è più spazio per la seconda fila di sedili e il bagagliaio (con portellone elettrico a richiesta) è leggermente più capiente, con una capacità di carico di 380 litri.

Nell’abitacolo nuova Serie 1 oltre allo spazio fa un salto di qualità e tecnologia. La plancia ricalca quella di nuova Serie 3. Nuovo design e strumentazione digitale personalizzabile al pari dello schermo del sistema multimediale. I due monitor sono da 10,25 pollici.

Diesel e Benzina

Dove BMW Serie 1 resta molto tradizionale sono i motori. Al momento solo Diesel e benzina a tre e quattro cilindri.

Due propulsori a benzina. BMW Serie 1 118i dispone del 1.5 tre cilindri da 140 cavalli e 220 Nm di coppia. La M135i xDrive ha il 2 litri da 306 cv e 450 Nm e la trazione integrale.

I tre Diesel sono il 1.5 tre cilindri della 116d da 116 cavalli e 270 Nm di coppia, il 2 litri della 118d da 150 cv e 350 Nm e la 120d xDrive (trazione integrale) da 190 cv e 400 Nm.

Serie 1 118i, 116d e 118d  dispongono del cambio manuale a sei marce di serie o automatico doppia frizione a sette rapporti (la 118d dello Steptronic a otto marce). BMW Serie 1 120d xDrive e M135i xDrive offrono di serie l’automatico Steptronic a 8 rapporti.

Ultima modifica: 28 Maggio 2019

In questo articolo