BMW M5, super berlina plug-in da 727 cavalli

BMW M5, la versione sportiva della grande berlina della Casa bavarese si elettrifica per la prima volta.

A 50 anni dall’esordio e dopo sette generazioni la M5, il nuovo modello presenta un powertrain ibrido plug-in, chiamato M Hybrid.

BMW M5, oltre quota 700…

Il sistema mette sul piatto il motore V8 bi-turbo di 4.4 litri da 585 cavalli e un propulsore elettrico da 197 cavalli che generano una potenza di sistema di 727 cavalli e 1.000 Nm di coppia.

Leggi ora: BMW Serie 5, la prova di QN Motori

Una combinazione prestante, in grado, nonostante i 25 quintali di peso, di far accelerare la M5 da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e di arrivare da 0 a 200 km/h in 10,9 secondi. La velocità massima può arrivare a 305 km/h.

La trazione è la integrale M xDrive, la cui configurazione posteriore è pronunciata nella modalità 4WD Sport.

Si può anche selezionare la modalità 2WD: il cambio è l’automatico M Steptronic a otto velocità.

In modalità completamente elettrica, la nuova BMW M5 può raggiungere una velocità di 140 km/h.

La batteria situata nel pianale dell’auto dispone di 18,6 kWh di energia, consentendo un’autonomia elettrica di 69 chilometri.

BMW M5 è lunga 5,09 metri e larga 1,97 metri, con un bagagliaio dalla capacità di 466 litri.

Le forme scolpite esterne, quasi monolitiche sono una caratteristica dello stile. Il prezzo il Germania parte da 44.000 euro, ma arriverà anche la wagon M5 Touring.

Ultima modifica: 27 Giugno 2024

In questo articolo