Bmw M2, potente e piena di muscoli. Un bolide da 460 cv non elettrificato

Un acuto spettacolare fuori dal coro, BMW M2 rappresenta la sublimazione della coupé sportiva e aggressiva.

Pura per meccanica, motore sei cilindri, nessuna elettrificazione, a trazione posteriore e con bilanciamento perfetto.

Nata per emozionare. Sfrontata per lo stile, cofano lungo, abitacolo arretrato e coda corta, ma con un design d’impatto, molto squadrato all’anteriore.

BMW M2, compatta e potentissima

Lontana nelle dimensioni dalla M3, soprattutto nella lunghezza: 4,58 metri contro 4,80. Impressiona con il doppio rene nella calandra a sviluppo orizzontale, le enormi prese d’aria inferiori.

Dietro i quattro terminali di scarico esaltano con un suono imperiale.

Il bi-turbo di 3 litri a sei cilindri eroga 460 cavalli e 550 Nm di coppia. Un portento, senza vuoti di potenza, che permette di scattare da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi.

Ma i numeri non dicono tutto: il cambio automatico a 8 marce è fulmineo. A richiesta, a 550 euro, è disponibile la trasmissione manuale a sei rapporti, che aumenta il gusto e l’impegno nella guida.

Il 6 cilindri di BMW M2 è formidabile

I giri sul circuito di Vallelunga, votato a esaltare la potenza e l’agilità sullo stretto, hanno confermato l’eccellenza della bavarese. Che non è una piuma, 1.720 kg, ma offre una perfetta distribuzione delle masse.

Nella modalità Sport Plus, con tutti i parametri (propulsore, cambio, sterzo, freni) alla massima reattività, si attiva una valvola negli scarichi che massimizza i toni.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 17 Luglio 2023