Non è un’auto comune, Baojun Yep. Impossibile non notare questo mini Suv elettrico, una vettura iper compatta realizzata dalla sinergia tra General Motors-Wuling, Saic con il contributo di DJI, dominatore del mercato dei droni: un mix davvero interessante.
Dalla inedita joint venture è nata Baojun Yep, lunga 3,38 metri, larga 1,69 m e alta 1,72 m. Spicca per una massa limitata a 1.006 kg, contenuta per una vettura a batterie.
Essenziale anche il passo di 211 centimetri: è omologata per 4 persone e lo spazio in abitacolo non è certo il suo cavallo di battaglia.
Il look è da fuoristrada, ma non è stata concepita per l’off-road. Baojun Yep è un city crossover a trazione posteriore. E’ spinta da un motore elettrico da 67 cavalli e 140 Nm di coppia.
La velocità massima è auto-limitata a 100 km/h di velocità. La capacità della batteria non è stata annunciata. L’autonomia invece è di 303 km nel ciclo cinese CLTC, meno rigoroso rispetto allo WLTP adottato in Europa.
Realizzata solo per il mercato cinese, avrà anche una versione pick-up.
Baojun Yep, un mini- Suv social
Sul portello posteriore campeggia un grande smartwach da 11,8 pollici, che di fatto comunica il profilo social del proprietario e tutto quello che sta succedendo all’interno. Idea originale: piacerà al mercato cinese?
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 16 Maggio 2023