Analisi del mercato auto usate di gennaio 2025: aumentano i passaggi di proprietà, le radiazioni e l’interesse per ibrido ed elettrico

L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha pubblicato l’analisi “Auto-Trend” di gennaio 2025, che evidenzia importanti dinamiche nel mercato delle auto usate. I passaggi di proprietà totali dei veicoli usati hanno registrato un incremento del 3,7%, con una media giornaliera dell’8,6%. In particolare, i trasferimenti di proprietà delle auto usate sono aumentati del 4,4%, con un incremento giornaliero del 9,4%. Il mercato delle moto usate ha visto una crescita più contenuta, pari all’1,3%, con un incremento giornaliero del 6,2%. Si osserva che per ogni 100 auto nuove vendute, 219 sono state usate.

Mercato auto Europa Mercato auto usata Aumento dei prezzi delle auto usate in Europa a giugno 2023

Le radiazioni totali dei veicoli hanno subito un aumento del 9,8%, con una media giornaliera del 15,1%. Le radiazioni delle auto sono aumentate dell’11,7%, con un incremento giornaliero del 17%. Il tasso di sostituzione delle auto è stato di 0,82, indicando che per ogni 100 auto nuove, 82 sono state radiate. In controtendenza, le radiazioni delle moto sono diminuite del 6,2%, con una flessione giornaliera dell’1,8%.

Per quanto concerne le alimentazioni, tra le auto usate prevalgono ancora i motori diesel e benzina, ma si registra un aumento significativo delle ibride e elettriche. Le auto ibride a benzina hanno raggiunto una quota dell’8,1%, con un notevole incremento del 42,6%. Le auto elettriche, pur rimanendo una quota minoritaria dello 0,8%, hanno visto un aumento del 48,7%.

mercato auto italiano Mercato auto usate Calo del prezzo medio delle auto usate nei primi 6 mesi del 2024

Nei minipassaggi, le auto diesel mantengono una quota di mercato del 45,2%, sebbene in lieve calo rispetto al 49,8% del gennaio 2024. Le auto ibride a benzina nei minipassaggi hanno raggiunto il 10,8%, con un aumento del 38,5%, superando le auto a GPL ferme al 7,3%. Si registra anche un aumento delle minivolture di auto ibride a gasolio, con un rialzo del 51,8% e una quota del 2,6% sul totale.

Questi dati mostrano un mercato dell’auto usato in espansione, con un notevole incremento delle radiazioni e un crescente interesse per le alimentazioni ibride ed elettriche. Le auto usate continuano a essere più del doppio rispetto a quelle nuove.

Auto usate

Auto usate, i numeri:

  • Passaggi di proprietà totali: +3,7% (media giornaliera +8,6%)
  • Passaggi di proprietà auto: +4,4% (media giornaliera +9,4%)
  • Passaggi di proprietà moto: +1,3% (media giornaliera +6,2%)
  • Radiazioni totali veicoli: +9,8% (media giornaliera +15,1%)
  • Radiazioni auto: +11,7% (media giornaliera +17%)
  • Radiazioni moto: -6,2% (media giornaliera -1,8%)
  • Auto ibride benzina (quota): 8,1% (+42,6%)
  • Auto elettriche (quota): 0,8% (+48,7%)
  • Tasso sostituzione auto: 0,82
  • Minipassaggi diesel: 45,2%
  • Minipassaggi ibrido benzina: 10,8% (+38,5%)
  • Minipassaggi ibrido gasolio: 2,6% (+51,8%)
  • Minipassaggi elettrico: 1,2% (+24%)

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 14 Febbraio 2025