Audi RS e-tron GT, la supersportiva dei Quattro anelli arriverà nel 2021, assieme alla versione più granturismo, la e-tron GT.
Si proporrà come modello più estremo, esordio della Audi Sport tra le auto elettriche. Dovrà ovviamente fronteggiare la concorrenza di Tesla Model S Plaid e nel 2022 della smisurata, almeno negli annunci, Tesla Roadster.

Votata a risparmiare peso (quello delle batterie sarà a lungo un problema per tutte le auto) sarà sviluppata al massimo in aerodinamica. E ovviamente realizzata con materiali leggeri e performanti, quali fibra di carbonio e alluminio.

Audi RS e-tron GT, cugina di Porsche Taycan
Le due sportive elettriche nasceranno sulla piattaforma J1, quella di Porsche Taycan. Ma rispetto alla cugina RS e-tron GT avrà tre motori elettrici, uno in più: due posizionati al retrotreno e uno all’avantreno. Alimentati da una batteria agli ioni di litio.
Le batterie dovrebbero avere una capacità di 95 kWh, i tre motori una potenza di sistema di 700 cavalli. L’accelerazione da 0 a 100 km/h potrebbe essere inferiore ai 3 secondi, l’autonomia superiore ai 400 chilometri.
Le e-tron GT saranno prodotte, assieme alla sportiva R8 a motore termico nella fabbrica Böllinger Höfe di Neckarsulm (Germania). Il prezzo sarà intorno ai 150.000 euro.
Ultima modifica: 20 Ottobre 2020