Dal mese di novembre, l’attesa Audi A8 arriverà nelle concessionarie italiane. La Casa di Ingolstadt ha annunciato il listino delle due versioni disponibili. Il modello standard partirà da 93.800 euro, mentre quello a passo lungo da 101.100 euro. La fase di prevendita è già cominciata.
La nuova ammiraglia dei quattro anelli è disponibile con le due nuove motorizzazioni. Il 3.0 litri V6 diesel e benzina mild-hybrid produce rispettivamente 286 e 340 cavalli. Per entrambe le alimentazioni c’è l’accoppiamento con la trasmissione tiptronic a otto rapporti e con la trazione integrale permanente.
Il sistema mild-hybrid comprende il generatore di avviamento a cinghia con rete di bordo 48 volt e la batteria agli ioni di litio. Il generatore lavora come motore elettrico e fornisce una coppia di 60 Nm che garantisce un veleggiamento confortevole, silenzioso e privo di emissioni. Vista la sua potenza, è in grado di riavviare il motore in qualsiasi momento. Inoltre consente di recuperare energia utile a ricaricare la batteria in fase di decelerazione.
La quarta generazione della A8 si presenta come il paradigma avanguardistico di Audi. Le tecnologie e i sistemi di assistenza dinamica alla guida sono le principali novità. Come noto, l’ammiraglia ha raggiunto il livello 3 di guida autonoma. Fino ai 60 km/h, in autostrada o superstrada, l’auto si guida da sola. Il Remote Park Pilot le consente di parcheggiare autonomamente. Nella versione a passo lungo, una pedana mobile consente addirittura la possibilità di massaggiare i piedi, oltre ai sedili riscaldabili. I sistemi di assistenza alla guida sono 40. Da novembre si potrà toccare tutto con mano.
Ultima modifica: 10 Ottobre 2017