Aston Martin Vantage V12, uno stratosferico canto del cigno. La prestigiosa supersportiva, zenit del Marchio nella ricerca del piacere di guida unito alle prestazioni e allo stile prestigioso, saluta il 12 cilindri con la versione più potente di sempre.
Un capolavoro in edizione limitata a 333 esemplari, la serie finale che celebra la fine di un’era.
Un motore straordinario
Il V12 Twin Turbo di 5.2 litri eroga 700 cavalli a 6500 girie 753 Nm di coppia a soli 1800-6000 giri. Il dodici cilindri a V quad-cam a 60 gradi da 5,2 litri offre una combinazione entusiasmante di “muscolosità” a gamma medio-bassa e potenza fulminea top di gamma.

Con una velocità massima di oltre 322 km/h, la V12 Vantage va da 0 a 100 in 3,4 secondi. La V12 Vantage ha un rapporto peso-potenza di 390 CV a tonnellata, oltre il 20% in più rispetto alla Vantage con motore V8.
E’ abbinato a un cambio automatico a 8 velocità ZF e al differenziale autobloccante (LSD) montato sul retro della macchina.
Le parole di Tobias Moers, Aston Martin Chief Executive Officer:
“Ogni marchio di auto sportiva ha una vettura protagonista. Per Aston Martin negli ultimi anni quest’auto è stata la V12 Vantage. Sin dal momento della presentazione nel 2007 della prima V12 Vantage RS Concept, i nostri clienti e i nostri fan di tutto il mondo si sono innamorati dell’idea di abbinare il nostro motore più grande con il nostro modello più piccolo e sportivo. La formula è stata perfezionata nel corso degli anni con straordinario successo, ma l’essenza è rimasta la stessa. Ora è arrivato il momento di concludere questa dinastia in modo appropriato, con l’esemplare più spettacolare mai realizzato ad oggi: la V12 Vantage più veloce, più potente e più dinamica di tutti i tempi. La celebrazione dei suoi predecessori e l’incarnazione dell’attenzione crescente di Aston Martin verso la dinamica di guida garantiscono il massimo per la V12 Vantage”.
Pronta per essere guidata al massimo
I livelli di rigidità delle molle delle sospensioni sono stati aumentati del 50% sulla parte anteriore e del 40% su quella posteriore, combinati con una rigidezza del top mount maggiore del 13%, mentre le nuove barre anti-rollio sono più rigide del 5% sulla parte anteriore e più morbide del 41% sulla parte posteriore. Per mantenere il comfort del guidatore, sul retro è stata aggiunta una molla lineare secondaria. La molla lineare fornisce un livello di rigidità minore rispetto alla molla principale, migliorando il comfort di guida senza influire sulle prestazioni dinamiche.
La rigidezza del telaio è incrementata grazie all’aggiunta di pannelli trasparenti anteriori e posteriori, una barra duomi per le sospensioni posteriori e il rinforzo del serbatoio di carburante, che aumenta la rigidezza del telaio (kNm/Deg) dell’8% e la rigidezza laterale (kNm/mm) del 6,7%, fornendo la rigidezza ottimale della piattaforma per la dinamica di guida.
Queste modifiche sono supportate anche da una nuova calibrazione dello sterzo, che migliora la sensazione di sterzata e offre una risposta più decisa.
Le parole di Marco Mattiacci, Aston Martin Global Chief Brand and Commercial Officer
“In Aston Martin costruiamo macchine ma vendiamo sogni. È questa la magia di questo marchio. Solo un numero selezionato di clienti nel mondo può acquistare la V12 Vantage, tuttavia, come tutti i nostri altri mitici modelli, il suo valore va ben oltre la sua esclusività. Inoltre, il livello di personalizzazione dedicato disponibile tramite Q by Aston Martin è tale che anche un’auto rara come la V12 Vantage può essere resa del tutto unica per il suo proprietario grazie alle specifiche”.
Ovviamente la produzione è già stata tutta esaurita. Le prime consegne sono prevista nelle prossime settimane, Aston Martin Vantage V12, le foto ufficiali
Ultima modifica: 18 Marzo 2022