Android Auto arriva su BMW. Da luglio 2020 le auto della Casa bavarese disporranno finalmente della compatibilità il software di Google che integra la maggior parte degli smartphone più moderni.
Leggi anche: Volvo XC40 elettrica, tutto l’infotainment basato su Android OS
Si potranno integrare i Samsung Galaxy dal modelli S8 e Note8, i Nexus 5x e 6P e i Google Pixel. La novità sarà presentata tra poche settimane, a inizio 2020 al CES di Las Vegas.
Fino ad oggi le BMW erano predisposta solo per Apple CarPlay, ovvero per gli iPhone. Dalla prossima estate Android Auto permetterà di gestire il proprio telefonino dal display della vettura. Oltre all’infotainment e alle app di BMW ci saranno quelle del proprio telefonino.
Android Auto: connessione USB o Wireless, ma soprattutto visibile anche nel cruscotto
Sarà disponibile sia con connessione su cavo USB sia wireless. Ma soprattutto BMW aggiornerà il suo sistema di infotainment, per rendere la sinergia con Android Auto più rapida e pratica.
La grande novità: navigazione, musica e chiamate saranno visualizzate anche sul cruscotto, nel quadro strumenti digitale. Anche sull’Head up display, per le vetture che ne saranno dotate. Un plus tutt’altro che banale, che differenzierà le BMW dalle altre auto.
Ultima modifica: 13 Dicembre 2019