AMG, le sportive Mercedes dal 2021 saranno solo elettrificate. Il Marchio più “duro e puro” della Stella a tre punte, dopo anni di V8 benzina aspirati e performanti, ha iniziato da tempo al sua metamorfosi. Passando ai V6 turbo e poi (anche) ai powertrain elettrificati, ibridi.

Strada obbligata dalle emissioni
In Formula 1 l’ibrido Mercedes AMG domina da anni, ovvio che il travaso di tecnologia arriverà anche sulle auto stradali.
Tobias Moers, capo del Marchio sportivo, ha confermato a Road and Track, che dal 2021 tutte le AMG saranno elettrificate. “In un modo o nell’altro“.

Il che significa che le vetture del brand saranno o ibride o elettriche. Addio quindi alla presenza dei soli motori a combustione. Un colpo duro per gli appassionati (quanti rimarranno fedeli? quanti no?) ma inevitabile. Per contenere le emissioni di CO2 (la media del 2021 dovrà essere di 95 g/km, pena multe milionarie) non c’è altra strada.
Mercedes, supercar elettrica su base GT?
La F1 da strada, l’irreale e rarissima AMG Project One, è solo la punta dell’iceberg. Classe E, GLE e CLSb hanno, in chiave sportiva, il powertrain ibrido (leggero) col 6 cilindri turbo benzina. Un primo passo, forse poco emozionale. Ma i prossimi saranno molto più decisi.
Ultima modifica: 29 Aprile 2019