Alfa Romeo Tonale è una delle auto più chiacchierate del 2019. Non ha ancora visto la strada e certamente non lo farà prima del 2021. Ma fin dalla sua apparizione al Salone di Ginevra, ha fatto battere i cuori.

Alfa Romeo Tonale 2021, soluzioni speciali
Il design, indovinato, da vera Alfa Romeo, con indovinate citazioni al passato prossimo e remoto del Marchio, ha esaltato. La soluzione del powertrain, un ibrido plug-in, con trazione integrale elettrica e 50 km di autonomia aggiuntiva solo a batteria, ha convinto.
La piattaforma è rimasta misteriosa, dovrebbe trattarsi di quella di Jeep Renegade\Compass, nobilita dalle sospensioni McPherson all’anteriore e al posteriore. Un nobile e sofisticato retaggio del mondiale rally con Lancia.
Alfa Romeo Tonale sarà solo Diesel?
INDAV Design ha ipotizzato la versione di serie di Alfa Romeo Tonale. Con i fari anteriori che mantengono la formula dei tre moduli, ma con gruppi ottici più ampi.
Cambiamenti anche ai fari posteriori, a noi pare di ispirazione Renault, anch’essi di dimensioni maggiori. Manca la lunga linea a led continua, che unisce i due gruppi ottici.  I retrovisori sono tornati standard, non più video camere HD. E anche le maniglie sono “classiche“.
In sintesi una “normalizzazione“, anche per i cerchi in lega, non più con la citazione ai midici teledial.  A nostro avviso, il risultato resta in ogni modo notevole.


Ultima modifica: 2 Agosto 2019