Alfa Romeo Stelvio Cabriolet, dalla Germania la provocazione

Alfa Romeo Stelvio Cabriolet, stavolta è una provocazione sotto l’ombrellone. Di fatto un gioco del comunque autorevolissimo magazine Auto Motor und Sport.

Che ha provato a ipotizzare vari modelli su SUV e crossover di successo nelle versioni a cielo aperto. E tra queste c’era anche la Stelvio, una delle grandi novità del 2017, non solo della categoria. Il bozzetto è chiaramente un esercizio grafico, tra l’altro dal risultato apprezzabile. La silhouette resta proporzionata, anche se l’ovvia mancanza del tetto spiovente fa perdere un po’ di dinamismo al posteriore.

Alfa Romeo Stelvio Cabriolet, dalla Germania la provocazione.
Alfa Romeo Stelvio Cabriolet, elaborazione di Auto Motor und Sport
La Stelvio nella classica carrozzeria

Certamente rimarrà un esercizio, una bella fantasia. I SUV cabrio non hanno avuto un grande successo. Molti sono rimasti allo stadio di prototipo, altri, come la Nissan Murano, non sono certo stati premiati dal mercato.

L’eccezione

La Range Rover Evoque Convertible è l’unica che esce dal coro. Premiata da un design di effetto, che non ha snaturato il look davvero originale della versione a tetto chiuso. Ma la capote di tela rimarrà una chimera per la Stelvio, che pur essendo il SUV dal carattere più sportiveggiante, non avrà questa declinazione.

Range Rover Evoque Convertible
Range Rover Evoque 3 porte

Ultima modifica: 10 Agosto 2017