Alfa Romeo Racing Quadrifoglio, Stelvio e Giulia da F1 avranno una evoluzione dedicata. Il successo dei due modelli esposti al Salone di Ginevra, omaggio alla Scuderia di Formula Uno e al matrimonio con Sauber, è andato oltre alle aspettative.
Le due vetture, idealmente affiancate alle monoposto di Raikkonene Giovinazzi, andranno probabilmente oltre la serie speciale di dieci pezzi ognuno.

Abbiamo visto Stelvio Quadrifoglio Alfa Romeo Racing esposto al Museo Storico di Arese, in occasione della presentazione di Giulietta MY 2019 e la domanda c’è venuta spontanea.
Ci ha risposto con entusiasmo Alberto Cavaggioni, nuovo brand manager del Marchio. “L’entusiasmo che si è sviluppato nei confronti di queste vetture è straordinario. Se proseguirà come sembra, le serie speciali potrebbero avere un seguito importante. Sempre in piccoli numeri, ma sempre di altissimo livello e fascino”.

Alfa Romeo Racing Quadrifoglio, il massimo
Si tratta di Quadrifoglio speciali. Con Aero Kit in Carbonio sviluppato in collaborazione con Sauber Engineering. L’impianto frenante maggiorato con dischi freno carboceramici. Il sistema di scarico Akrapović specifico in titanio.
E con il capolavoro a sei cilindri a V, il 2.9 litri che ha beneficiato di un tuning specifico che ha fruttato un aumento di coppia e potenza, arrivando a 520 cavalli.
Sorprese su misura, ma specialissime.
Ultima modifica: 17 Giugno 2019