Alfa Romeo, 10.000 ordini per Stelvio e Giulia in recupero

Arriva un po’ di sereno sul futuro di Alfa Romeo, dopo due anni di grandi proclami e qualche tensione.

Il mercato del Biscione comincia a prendere un passo deciso. Marchionne ha dichiarato che l’obiettivo congiunto con Maserati è di 230.000 auto vendute nel 2017.

Il ritmo sembra essere quello deciso. Tanto che a Cassino, lo stabilimento dove si producono Stelvio e Giulia, è stata aumentata la produzione.. “Da maggio lo stabilimento sfornerà 300 Stelvio e Giulia per turno su due turni contro gli attuali 250/260 pezzi. Speriamo che il buon andamento della domanda abbia ulteriori riflessi positivi sull’occupazione“. Queste le parole di Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim-Cisl.

Giulia Quadrifoglio, piace in UK

Gli ordini per Stelvio sono arrivati a 10.000 per l’Europa. Un numero notevole, considerando che il modello in alcuni mercati, USA e Cina su tutti, non è ancora in vendita, ma è stato solo presentato.  La Giulia sta aumentando i ritmi di vendita. E molto apprezzare sono le Quadrifoglio, specialmente sui mercati esteri. Nel Regno Unito a Marzo su circa 500 esemplari venduti, ben 90 sono state della versione sportiva da 510 cavalli.

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

L’apprezzamento dei prodotti inizia a trasformarsi in ordini, ma la corsa è ancora lunga. E non facile.

 

Ultima modifica: 28 Aprile 2017