Alfa Romeo GTV QV, la Granturismo del Biscione accende sempre i cuori. L’ultimo rendering in 3D, arriva da Facebook, ad opera del sempre prolifico LP Design.
Il concept realizzato deriva, come sarà in effetti da Giulia. Con una connotazione molto più corsaiola. La carrozzeria diventa a due porte, le prese e gli sfoghi d’aria su cofano e fiancate sono evidenti.
Alfa Romeo, come va il piano industriale
Carreggiate allargate, corpo vettura decisamente più basso. Coda più alta e sportiva. Le linea cuneiforme è decisamente più marcata. Caratteristica la linea LED che unisce i due fari posteriori. Un dettaglio che esordì qualche anno fa sulla precedente generazione di Porsche 911 Carrera 4.

Una GTV davvero cattiva in versione Quadrifoglio. Attesa sul mercato entro il 2022 secondo il piano industriale. Una “speciality” che nella gamma dovrebbe subentrare alla ormai tramontante 4C.

Alfa Romeo GTV QV. V6, una marea di cavalli e trazione integrale: ricorda qualcosa?
Pianale Giorgio, powertrain ibrido, V6 bi-turbo benzina e motore elettrico per oltre 600 cavalli di potenza di sistema, trazione integrale con torque vectoring. Una GTV con i fiocchi, pronta a ricordare, per certi aspetti, la mitica 155 DTM V6 TI degli anni Novanta. Ma quanto bisognerà aspettare?

Ultima modifica: 12 Febbraio 2019