Alfa Romeo nonostante i problemi sul mercato è sempre al centro dell’attenzione. Degli appassionati e non solo: genera dibattito e ovviamente ha un’impatto emotivo speciale. Nel bene e nel male.
In questi tempi, dove le novità a breve termine non sono in vista, con Tonale attesa per il 2021, Stelvio e Giulia con un restyling per il 2020, le ipotesi per i nuovi modelli, fioccano. Tonale ovviamente fa la parte del leone, agognato anche in una versione Quadrifoglio. Ma non è l’unico.
Ispirazione dalla mitica 155 V6 TI, dominatrice del DTM
Giulietta attualmente è l’highlander della gamma del Biscione. Ormai in commercio da 10 anni beneficia di un boost virtuale da parte di LP Design. Così è nata, sulla carta Alfa Romeo Giulietta GATC.

L’ispirazione è presa dalla recente Giulietta Quadrifoglio, altra opera di LP Design. Questa volta è una versione da corsa. Affiancata a una grandissima Alfa vincente degli anni Novanta. La spettacolare 155 V6 Ti, che nel 1993 guidata da Alessandro Nannini e Nicola Larin, dominò il campionato DTM. Annichilendo i rivali tedeschi che giocavano in casa.
Il design muscoloso e con i fari affilati non passa certo inosservato. Purtroppo resterà un sogno alfista di una notte di mezza estate.

Ultima modifica: 12 Agosto 2019