Alfa Romeo Giulietta Crossover, rivoluzione per il nuovo modello?

Alfa Romeo Giulietta Crossover. La dinamica compatta del Biscione nel 2019 diventerà un SUV sportivo?

E’ più che una ipotesi. Innanzitutto, anche se a definire le uscite sarà il mercato, un crossover compatto è nei programmi di Alfa.

Lo ha ribadito il commander in chief del Marchio (e di Maserati) Reid Bigland. Un SUV sportivo del segmento C, quello della Giulietta, è nei piani.

Alfa Romeo Giulietta Crossover. Potrebbe ispirarsi a questi sketches della Stelvio
Alfa Romeo Giulietta Crossover. Potrebbe ispirarsi a questi sketches della Stelvio

E’ la due volumi, la hatchback, ora sul mercato ad avere meno prospettive. Apprezzata in Europa, ma non a livello mondiale. Alfa Romeo invece vuole essere globale, con modelli appetibili in USA e in Cina.

L’Alfa Crossover sarà realizzata sulla piattaforma Giorgio, che garantisce grande agilità, leggerezza e possibilità di trazione posteriore o integrale. Potrebbe anticipare la versione berlina a cinque porte. Di fatto il contrario rispetto a quello che ha fatto Giulia con Stelvio.

Alfa Romeo Giulietta Crossover. Potrebbe ispirarsi a questi sketches della Stelvio 1

Alfa Romeo Giulietta Crossover e le ibride del Biscione

La data in ogni modo rimane tra la fine del 2018 o più probabilmente nel corso del 2019. E per allora si potrebbe sapere qualcosa di più riguardo anche a motorizzazioni ibride su Alfa Romeo. Che dovrebbero garantire la guida dinamica, storico retaggio del Marchio.

 

 

 

 

Ultima modifica: 21 Marzo 2017

In questo articolo