Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, GTA, TI Super e TZ. Ritorno al futuro per il Biscione, immortalato nella sua essenza più emozionale. Minuti di emozioni intense concentrati nel bel video di Petrolicious.
La storia e il presente di Alfa. Giulia Quadrifoglio inaugura il filmato forte del suo V6 di origine Ferrari da 510 cavalli che gli ha permesso il record al Nurburgring. E soprattutto di diventare un instant classic.
Alla Quadrifoglio si alternano alcuni modelli mitici di Giulia. Ovvero TZ del 1963, acronimo di Tubolare Zagato, bellissima e super leggera con i suoi 660 kg di peso.
Immancabile la mitica Giulia Sprint 1600 GTA, icona delle vittorie storiche nelle corse europee di Turismo. Spinta dal 4 cilindri di 1,6 litri da 165 cavalli: anch’essa nata nella prima metà degli anni Sessanta. Sorella “minore” ma apprezzatissima, Giulia TI da 140 cavalli. Altro modello sportivo, che ha segnato un’epoca.
Il ritorno della berlina da famiglia che vince le corse
Quella della “Berlina da famiglia che vince le corse”. Così Alfa Romeo era famosa nel mondo. Ora punta a riprendersi questo prestigio. Con le prestazioni e le emozioni. Giulia Quadrifoglio è l’auto del grande ritorno.
Il Cuore Sportivo di Giulia Quadrifoglio è il V6 2.9 BiTurbo benzina da 510 cavalli. Realizzato totalmente in alluminio, assicura prestazioni straordinarie. Velocità massima di 307 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi. E una coppia massima di 600 Nm a 2.500 giri. Le ottime doti dinamiche, bilanciamento dei pesi, trazione e sterzo, le hanno permesso di primeggiare in pista. Mettendosi alle spalle auto come Porsche 911 Carrera S, di BMW M4 GTS e di Audi RS6.

Ultima modifica: 8 Febbraio 2018