Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020, le novità | VIDEO

4657 0
4657 0

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020, si aggiornano le versioni di punta di SUV e berlina sportivi. Il Quadrifoglio, da sempre, è sublimazione del DNA del Biscione, oltre che al simbolo vincente nelle corse.

Alfa regala agli appassionati un secondo cadeau per il suo 110° anniversario (24 giugno 2010-24 giugno 2020) della nascita dopo le estreme Giulia GTA e GTAm.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020 18
Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020 nel bellissimo colore verde Montreal

Le Quadrifoglio 2020 si aggiornano come le versioni standard (la prova di QN Motori di Giulia e Stelvio MY 2020) con i sistemi di assistenza alla guida di livello 2.

Ovvero: Lane Keeping Assist, Active Blind Spot Assist, Active Cruise Control con Traffic Sign Recognition e Intelligent Speed Control, Traffic Jam Assist, Highway Assist e Driver Attention Assist.

Tricolore con Giulia Quadrifoglio

Presenta l’infotainment evoluto con schermo da 8,8 pollici con il plus delle Performance Pages, nuovo design per cambio, soprattutto per il volante,  – un’Alfa è tale soprattutto per le sensazioni che sa restituire – e tunnel centrale.

Ma soprattutto portano all’esordio colori speciali, con riferimenti al tricolore italiano. Come su tutta la gamma con le serie Competizione, Metal, Solid e Oldtimer. Ma soprattutto spiccano, e per ora sono specifici i bellissimi Rosso 6C Villa d’Este, Ocra GT Junior e Verde Montreal. Quest’ultimo rimarrà specifico della versione.

Tra gli altri dettagli estetici spiccano i nuovi cerchi da 21 pollici, i fari posteriori LED bruniti, le finiture nero lucido nello scudetto frontale e nei badge e lo scarico Akrapovic, a richiesta, in titanio con terminali in carbonio, che garantisce un suono speciale.

Il V6 turbo di 2.9 litri e 510 cavalli e 600 Nm di coppia non è stato toccato, perché già al vertice della categoria. Mentre il sempre ottimo cambio automatico ZF a otto rapporti ha beneficiato di un aggiornamento che accelera, in modalità Race, le cambiate a 150 millesecondi.

Presenti le sospensioni attive, al posteriore il differenziale con Torque Vectoring. Stelvio Quadrifoglio rimane a trazione integrale (Q4) e Giulia, sportiva purissima, a trazione posteriore.

Qualità stradali immutate e al vertice: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi per Giulia Quadrifoglio e in 3,8 secondi per Stelvio Quadrifoglio e tocchi personali all’interno. Con pelle, alluminio, carbonio e Alcantara a scelta, anche sedili Sparco con guscio in carbonio. A richiesta anche le cinture colorate verde, nere e rosse.

I prezzi di Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020 non sono stati ancora comunicati. Saranno leggermente più alti delle versioni uscenti in virtù di una dotazione più ricca.

Leggi anche: Alfa Romeo e la ricerca della leggerezza, da Nuvolari a Giulia Quadrifoglio

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020, la presentazione integrale

Galleria fotografica Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020

Leggi anche: Alfa Romeo Veloce: Giulia e Stelvio elettrificate a fine 2021

Ultima modifica: 10 Settembre 2020

In questo articolo