Alfa Romeo registra un aprile di successo, il migliore degli ultimi cinque anni, con 3.273 veicoli immatricolati. L’incremento segna un robusto +43% rispetto allo stesso mese del 2024.
La quota di mercato raggiunge il 2,4%, segnando un progresso di 0,7 punti percentuali. Anche il dato cumulato dei primi quattro mesi mostra slancio: 11.794 unità consegnate, con un aumento del 33% sull’anno precedente e una quota del 2,0%. Questi risultati mostrano una crescita strutturata.
Il contributo dei modelli Alfa Romeo
A spingere la performance di aprile è soprattutto un veicolo compatto. L’Alfa Romeo Junior ha visto 1.775 nuove registrazioni, rappresentando oltre la metà dei volumi mensili. Confermandosi il veicolo più venduto del Marchio, offre la proposta più completa nel segmento B-Suv Premium, grazie alle varianti ibrida ed elettrica, inclusa la recente ibrida Q4.

Anche l’Alfa Romeo Tonale mantiene una posizione importante: 1.147 immatricolazioni ad aprile. Il Suv di segmento C ha recentemente superato le 100.000 unità assemblate nello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Tali numeri sottolineano la solidità della strategia.
Alfa Romeo sul mercato, 10 cose da sapere
- Immatricolazioni Aprile 2025: 3.273 unità .
- Variazione Aprile 2025 vs Aprile 2024: +43%.
- Quota mercato Aprile 2025: 2,4%.
- Incremento quota mercato Aprile 2025 vs Aprile 2024: +0,7 punti percentuali.
- Mese migliore dal: Aprile 2020.
- Immatricolazioni Gen-Apr 2025: 11.794 unità .
- Variazione Gen-Apr 2025 vs Gen-Apr 2024: +33%.
- Quota mercato Gen-Apr 2025: 2,0%.
- Immatricolazioni Junior Aprile 2025: 1.775 unità .
- Unità Tonale prodotte (P.d’Arco) fino a poco prima di maggio 2025: oltre 100.000.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 5 Maggio 2025