Giulia e Stelvio sono il “cuore” del Rinascimento di Alfa Romeo. La sportivissima 4C, modello di nicchia arrivato un paio di anni prima, è stata però la prima Alfa del nuovo corso. Purissima nel suo DNA: trazione posteriore, telaio in carbonio e vocazione da vera sportiva.
E’ stata anche la prima auto del Biscione a tornare nel mercato USA. Con numeri molto limitati, ma il Marchio s’è fatto vivo di nuovo. E’ un modello importante per il prestigio del Brand, che punta molto sul fattore emozionale e sul retaggio sportivo, accentuato anche dal recente ritorno in Formula Uno.
Il restyling dell’Alfa Romeo 4C potrebbe arrivare all’inizio del 2019. L’anticipazione è stata fornita da Roberto Fedeli, Chief Technical Officer di Alfa Romeo e Maserati, alla rivista inglese Autocar. Saranno aggiornati sospensioni e sterzo, per rendere la 4C (che sta per 4 cilindri) ancora più performante. Ma non solo.
“We are coming back to Formula 1 and we need the 4C to be our halo car.”
Queste le testuali parole di Fedeli al sito inglese. “Stiamo tornando in Formula Uno e abbiamo bisogno che la 4C sia la nostra auto di immagine“. Che potrebbero lasciare intendere anche un potenziamento del motore. Il 4 cilindri da 1750 cc, montato in posizione centrale, ora erga 240 cavalli. Che sono ottimi per il peso della vettura, con un rapporto peso/potenza inferiore ai 4 kg/cv. E garantiscono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4″5. Prestazioni da supercar.
Alfa Romeo 4C II a 300 cavalli?
La potenza potrebbe arrivare senza problemi oltre la soglia dei 300 cavalli. L’auto sarà prodotta negli stabilimenti Maserati di Modena. Dove viene assemblato anche il modello attuale.
Ultima modifica: 3 Gennaio 2018