Abbigliamento moto: come combattere il caldo

L’abbigliamento moto per un centauro è la sua seconda pelle. Questo sia per l’estetica, sia per la sicurezza che è in grado di conferire.

Si passi ad analizzare il giusto abbigliamento da indossare in moto per far fronte al caldo estivo.

Mai rinunciare alla sicurezza

 

I centauri, si sa, più degli automobilisti sono obbligati a fare i conti con il meteo. Ogni stagione, fatta salva forse la primavera, presenta da questo punto di vista delle insidie. Se d’inverno il nemico è la pioggia, d’estate c’è un nemico forse ancor più temuto: il caldo. Allora come fare, per non bruciare letteralmente sulla propria moto, ma allo stesso tempo non rinunciare alla sicurezza che solo gli indumenti tecnici da motociclista assicurano?

Anzitutto, si dica subito che è totalmente sconsigliato viaggiare senza indumenti specialistici, ovvero in canottiera, pantaloncini, bermuda. Sebbene sulle autostrade e sulle strade extra urbane si vedono spesso e volentieri motociclisti vestiti in questo modo, non si ritiene sia una soluzione intelligente, anzi, la si può considerare la scelta che si possa fare in assoluto più lontana dall’intelligenza. Ad oggi la tecnologia permette di viaggiare in sicurezza con un abbigliamento in tal senso adeguato, ma al contempo facendo fronte alle vampate di caldo che aggrediscono le strade e i corpi d’estate.

Nonostante il mercato metta a disposizione la soluzione per  questo genere di problema, sembra che motociclisti e scooteristi abbiano ancora delle resistenze in tal senso. A parer loro, anche le tute estive non garantiscono il giusto refrigerio, e il caldo si sente ugualmente. Non gli si può dar torto, in effetti con 35 o 40 gradi è sempre e comunque arduo girare con pellame sulle mani e attaccato al corpo, per quanto tecnologici possano essere. Ciò non toglie che il prezzo che si paga, laddove si rinuncia a tali indumenti, è ancora e notevolmente più salato, e che sebbene il problema caldo non venga risolto in toto, la sicurezza debba essere messa sempre e comunque al primo posto.

Quindi la scelta è giusto che ricada sempre su tute omologate, la cui omologazione può essere appurata controllando l’apposito tagliando. In estate tra queste tute è possibile e si consiglia di scegliere quelle traforate, in maniera tale da garantire il giusto refrigerio all’interno della tuta, sebbene, come precedentemente detto, non abbatterà del tutto il caldo torrido di questa stagione. Di queste tute ce ne sono tantissime e di tantissimi stili estetici diversi, tra i quali c’è solo l’imbarazzo della scelta. Qualsiasi sia l’abbigliamento scelto, casco, stivali e guanti omologati non devono mai mancare se si ha a cuore la propria sicurezza.

Ultima modifica: 1 Agosto 2018