A meno di una settimana dall’inizio, fissato per l’1 luglio, la Motor Valley si appresta a far risuonare la musica delle due e quattro ruote sui circuiti di tutta la regione. Motor Valley Fest, Il festival diffuso che si terrà fino al 4 luglio scelto come vetrina del Made in Italy, nell’accordo di valorizzazione siglato da Ministero Esteri e Cooperazione internazionale, agenzia ICE, Regione Emilia Romagna e APT Servizi Emilia Romagna, permetterà di ammirare le eccellenze motoristiche in contesti suggestivi.
Per esempio al Parco Novi Sad di Modena (ingressi acquistabili su Vivaticket dal 29 giugno), ribattezzato per l’occasione Arena Motor Valley, oppure all’Accademia Militare che ospiterà il Motor Valley Village con vetture e moto dei brand della regione. Le piazze di Modena ospiteranno Ferrari, Maserati, Lamborghini, Dallara, Ducati, Pagani. Ma saranno coinvolti anche gli autodromi di Varano, Imola e Misano, con un programma che riportiamo a parte.Corse.
A Modena, il Parco Novi Sad non ospiterà solo le esibizioni: nel Tributo al Memorial Bettega di domenica si sfideranno sulle Lancia campioni del passato come Miki Biasion sulla 037, Tony Fassina e Dino Tolfo su Stratos, Massimo Gasparotto e ’Lucky’ su Delta integrale, e ancora Beniamino Lo Presti (Porsche 911), Andrea Navarra (Subaru Legacy), Michele Rayneri (Ferrari 308 GT4).
Domenica mattina, ’The Race of Made in Italy’ presenterà 8 moto Ducati e auto Lamborghini, a seguire spettacolo del Circolo della Biella e sfilata di auto storiche del club Motori di Modena.
Parate e mostre. In città , parate di vetture del Vernasca Silver Flag venerdì, sabato Lamborghini Club Italia dall’Autodromo a Piazza Roma, il Concorso di Modena fino in Piazza Roma, l’evento ‘Old But G-old’ in Largo Sant’Agostino, parata di Pagani da San Cesario sul Panaro a Piazza Grande dalle 18.30. Domenica il Concours d’elegance Salvarola Terme, in Piazza Roma.
Le Rosse di Borgo Panigale all’Accademia Militare
E la mostra Ducati nel cortile dell’Accademia Militare dedicata a Troy Bayliss con le tre moto con cui conquistò i suoi tre titoli Mondiali SBK: 996 Factory 2001 Testastretta, 999 Factory 2006 Superman, 1098 R Factory 2008. Tutti i musei avranno orari personalizzati, consultabili sul sito.
Ultima modifica: 25 Giugno 2021