Una presenza importante. Nella sostanza, ma anche nella forma. A Modena, dal 16 al 19 maggio prossimi, si svolgerà il Motor Valley Fest, primo festival diffuso (a ingresso gratuito) dedicato al mondo dell’automobile. Non mancherà , nella propria terra, la Ferrari.
La Rossa di Maranello ci sarà nei diversi ambiti della rassegna. Dalla parte espositiva a quella adrenalinica in autodromo. Fra le iniziative previste, per tutti gli appassionati delle competizioni, ci sarà un’esibizione dinamica di Ferrari da corsa, incluso la Formula 1.

Debutto pubblicato italiano per F8 Tributo
Poi verrà esposta l’attuale gamma di vetture sportive compresa l’ultima nata, la F8 Tributo che, proprio a Modena, debutterà per la prima volta in un evento aperto al pubblico in Italia.
Parte integrante del Motor Valley Fest saranno le mostre ai musei Enzo Ferrari a Modena (Mef) e Ferrari a Maranello. Con un record di oltre 540mila visitatori nel 2018, i musei si sono affermati fra i poli espositivi più visitati in Italia.
Da venerdì 17, al Mef, apertura straordinaria con attività per famiglie e bambini dalle 10 alle 18. Sabato, nel cortile del museo, verrà allestita un’area lounge con aperitivo e dj set fino alle 2 di notte.
Inoltre si offriranno biglietti speciali d’ingresso e l’opportunità di abbinare la visita al Mef a quella del museo a Maranello con un transfer di collegamento gratuito tra i due musei.
In autodromo e al Parco Novi Sad, spazio alle corse: proprio al Novi Sad, sabato, ci sarà spazio alla simulazione di un pit-stop da Formula Uno. «Quest’anno – spiega Enrico Galliera, chief commercial and marketing officer – Ferrari sarà presente con entusiasmo al Motor Valley Fest per omaggiare il territorio dove è nata e cresciuta. E che la rispecchia per energia e per passione. Non è un caso che proprio qui, 90 anni fa, venne fondata la Scuderia Ferrari, team più vincente nella storia della F1».
FERRARI CHALLENGE
Gli appassionati potranno godere di un programma intenso. Con due esibizioni che vedranno protagoniste tutte le Ferrari da competizione. Si inizierà con le 488 Challenge, vetture attualmente impegnate nelle tre serie continentali Europe, North America ed Asia Pacific. Oltre che alla neonata serie nazionale britannica.

PROGRAMMI XX
Di seguito sarà la volta delle vetture dei Programmi XX, veri e propri laboratori tecnologici viaggianti che vengono sviluppati con il coinvolgimento di un gruppo speciale di clienti-collaudatori.
Grazie alla stretta collaborazione con i tecnici del Cavallino rampante, molte delle soluzioni presenti su queste vetture vengono trasferite sui modelli di serie. Al Parco Novi Sad sarà possibile ammirare da vicino le evoluzioni della Fxx Evo, della 599Xx Evo e della Fxx-K Evo.

COMPETIZIONI GT
Una campionessa del mondo sarà protagonista dell’esibizione. E’ la 488 Gte, vettura che porta con sé l’alloro del Fia World Endurance championship, meglio noto come Wec. Conquistato grazie a James Calado e Alessandro Pier Guidi, anch’essi campioni in carica.
Accanto alla Gte, sfilerà la 488 Gt3, vera e propria regina delle competizioni per vetture a ruote coperte. La vettura porta sulla livrea il nome ‘Club Competizioni Gt’, iniziativa varata dal Cavallino rampante per riportare in pista le più belle Ferrari da corsa degli ultimi trent’anni.
F1 CLIENTI
Lo spettacolo toccherà il suo apice con l’esibizione della F60. Che porterà con sé la livrea della monoposto che partecipa al campionato di Formula 1 2019. Questa vettura è gestita dalla struttura di F1 Clienti che permette ai proprietari di queste monoposto di provare l’esperienza riservata ai piloti del Circus. Seguiti da tecnici, ingegneri e tutor come nella massima formula.
PILOTI TOP
Al volante delle rosse si alterneranno i piloti ufficiali di Competizioni Gt, protagonisti nei principali campionati internazionali. Pier Guidi, Davide Rigon, che alterna alle gare in Gt il ruolo di pilota del simulatore della Scuderia Ferrari Mission Winnow, Andrea Bertolini.
Marco Prinicipini

Ultima modifica: 6 Maggio 2019