Quest’anno si celebra il 70esimo anniversario di Land Rover e la casa inglese è già in piena attività per realizzare proposte speciali ad hoc. Fra queste la più recente è un’esclusiva reinterpretazione di un Defender degli anni Novanta, un’edizione limitata a 150 esemplari chiamata Defender Works V8.
Leggi anche: Land Rover festeggia i 70 anni con uno dei primi tre modelli di lancio
ASPETTO CLASSICO E PRESTAZIONI DA SUPERCAR
La caratteristica speciale del Defender Works V8, che appare esteticamente come un classico Defender squadrato di vent’anni fa, è descritta nel suo stesso nome. È infatti accessoriato con un possente propulsore V8 da 5 litri aspirato in grado di erogare 400 cavalli di potenza e 515 Nm di coppia. Lo scatto da zero a 100 km/h è coperto in 5,6 secondi e la velocità massima è di circa 170 km/h: non molto, ma si tratta di dati notevoli per un mezzo così pesante. La trasmissione è automatica, una ZF a otto rapporti settata in modalità sportiva. Da segnalare anche barre antirollio, un nuovo impianto frenante e cerchi in lega da 18 pollici.
Per quanto riguarda il motore, si tratta di una dotazione inusuale per questo genere di modello, che tradizionalmente non ha mai superato i 130 cavalli, a parte in qualche rara occasione, come con la Series III del 1979 o la 50th Anniversary Edition del 1998.
Leggi anche: Land Rover Defender tornerà anche in versione elettrica
UN PEZZO DA COLLEZIONE
Il Land Rover Defender Works V8, per la sua unicità e per i pochi esemplari a disposizione, entra di diritto fra le nuove auto da collezione. È disponibile in otto versioni cromatiche, con fari LED e sedili avvolgenti sportivi Recaro in pelle Windsor. Il listino parte da 150mila sterline, ossia circa 170mila euro.
Ultima modifica: 17 Gennaio 2018