Tokyo Motor Show: costo dei biglietti e dove alloggiaare

Uno dei principali eventi mondiali dell’automobile è il Tokyo Motor Show è senz’altro tra gli appuntamenti must delle quattro ruote. Un appuntamento imperdibile capace di richiamare ad ogni edizione centinaia di migliaia di visitatori da tutto il pianeta. Qualcosa di simile, per fare qualche utile raffronto, a quanto accade a Detroit, Ginestra, Francoforte, Parigi, veri e propri kolossal del settore. Una posizione consolidata nella sua lunga e pregiata storia.

Tokyo Motor Show: come nasce

Il primo Tokyo Motor Show si svolse presso il Parco Hibiya di Tokyo non distante dalla stazione principale (Marunouchi). Organizzato dalla Japan Automobile Manufacturers, a differenza di altri expo analoghi il Salone di Tokyo si svolge con cadenza biennale (segnatamente negli anni dispari) e mette in mostra il meglio delle ultime creazioni in materia di automobili e motocicli. Qualcosa che va oltre la mera esposizione mercantilistica.

A Tokyo i grandi marchi dell’automotive si sfidano a colpi di innovazione sotto gli occhi del mondo. Idee stilistiche rivoluzionarie ma soprattutto intuizioni tecnologiche destinate a passare alla storia. Un crocevia fondamentale per capire dove andrà l’auto nei successivi dieci o addirittura venti anni. Sì perché la gran parte dei modelli in esposizione non si trovano nemmeno in commercio. Piuttosto si caratterizza come la vetrina più aggiornata dei nuovi modelli e persino dei prototipi pionieristici che scriveranno il futuro prossimo o remoto dell’autovettura.

Come partecipare al Tokyo Motor Show

Esserci dunque significa gettare lo sguardo oltre l’orizzonte immediato ed essere pronti a intercettare il futuro quando ci passerà davanti. Tokyo Big Sight, 3 – 11 – 1 Koto – ku: questo l’indirizzo dell’evento che nell’edizione 2019 si svolgerà dal 25 ottobre al 4 novembre. Il costo dei biglietti è stato fissato in 1.800 yen per gli adulti (poco meno di 15 euro al cambio attuale) e 600 yen per gli studenti (5 euro). E’ possibile inoltre accedere dopo le 16 alla metà del costo. I ticket di ingresso possono essere acquistati direttamente in loco presso le apposite postazioni allestite al Makuhari Messe International Convention Complex che ospita l’evento motoristico o tramite le piattaforme on line dell’expo e del sito fieristico. Una location non difficile da raggiungere. Per il Tokyo Big Sight da Shimbashi è consigliabile prendere la linea Yurikamome della metropolitana fino alla fermata Kokusai – Tenjijo. Per l’alloggio suggeriamo il pernottamento nel quartiere di Odaiba o nell’ancora più vicino Shinjuku.

Ultima modifica: 11 Giugno 2019