Tettuccio apribile: pro e contro, costo e come montarlo

121700 0
121700 0

Il tettuccio apribile elettrico è uno degli accessori più cool da vedere su un’auto ed è uno degli optional che la rendono più lussuosa e confortevole.

Inoltre, una delle caratteristiche da non sottovalutare è il fatto che il tettuccio apribile consenta un risparmio in termini di carburante non indifferente se rapportato a quello richiesto dai normali climatizzatori, poiché permette di far entrare l’aria direttamente senza necessità di altri dispositivi.

Vantaggi

Se si vuole valutare quali siano effettivamente i vantaggi di un tettuccio apribile, al di là di una caratteristica puramente estetica, si può considerare, appunto, il continuo flusso di aria all’interno dell’auto nei periodi di calore intenso, grazie anche a particolari spoiler, che dirigono l’aria sopra il tetto, senza creare problemi agli occupanti della vettura.

I nuovi tettucci apribili in vetro panoramici dispongono di specifici meccanismi che variano in relazione alla particolare carrozzeria e al marchio produttore. Inoltre, i più moderni tettucci apribili presentano anche dei moduli solari che intervengono per ridurre la necessità di energia elettrica e anche di carburante da parte della vettura.

Svantaggi

Come per ogni cosa, vi sono però anche degli svantaggi da considerare, soprattutto nel caso in cui si volesse montare sulla propria auto un tettuccio apribile, poiché non già preventivamente predisposta. Questo potrebbe comportare dei problemi per quanto concerne l’immatricolazione del veicolo. Non solo, spesso si possono avere anche delle spiacevoli infiltrazioni di acqua oltre che di spifferi d’aria.

I tettucci apribili panoramici che si trovano attualmente in commercio richiedono un costo un po’ più elevato per poterli installare, laddove la propria autovettura non ne sia già dotata, ma il risultato ne vale indubbiamente sia il costo che la fatica. In linea di massima, i costi di questi particolari tettucci si aggirano intorno ai 500 o anche 1000 euro, chiaramente questi variano in relazione ai materiali o marchi che si scelgono.

Montare tettuccio apribile sull’auto

Se doveste decidere di installarli personalmente, tutto ciò di cui dovrete tener conto è che dovrete attrezzarvi di specifico kit di installazione, di un trapano elettrico, di chiavi, cacciaviti, pinze, smerigliatrice, da non dimenticare gli occhiali di sicurezza, dei guanti da lavoro resistenti. Passiamo ora ad alcune semplice indicazione per il montaggio: la prima cosa da fare sarà quella di stabilire se si preferisca un pannello apribile oppure uno fisso in vetro che abbia solo funzione panoramica. Chiaramente, quest’ultimo è più semplice da installare. Mentre, se si sceglie di installare un tettuccio apribile bisognerà seguire piccoli accorgimenti nel lavoro da eseguire.

Dopo essersi muniti di apposito kit da lavoro, compreso ovviamente il tetto apribile, bisognerà posizionare quest’ultimo sul veicolo, dove aver tracciato con precisione dove localizzarlo. Una volta effettuate le perforazioni, utilizzare una smerigliatrice per tagliare il contorno. Rimuovere a questo punto il rettangolo di metallo dal veicolo. Bisogna poi fissare le strisce di pellicola protettiva e quelle laterali lungo i bordi ed inserirvi il deflettore. Quindi che collegare l’interruttore con i cavi e verificare che tutto funzioni correttamente. Completate poi il tutto con gli appositi dispositivi per il fissaggio ed il gioco è fatto!

Il lavoro di installazione del tettuccio apribile panoramico in vetro richiede solo un attento lavoro di fissaggio dei supporti e dispositivi necessari, ma il costo e la fatica saranno senza dubbio ripagati dal risultato finale.

Ultima modifica: 11 Maggio 2017