Seggiolino auto: come si installa

Se sei una mamma o un babbo proteggi i tuoi bambini in auto! Installa sul tuo veicolo il seggiolino e ti sentirai davvero sicuro durante la guida. Scopriamolo in questa guida.

La sicurezza dei nostri bambini a bordo della macchina è la priorità assoluta per ogni genitore; un problema ricorrente riguarda il fatto che la maggior parte dei seggiolini montati sui veicoli in circolazione non siano assolutamente adatti per i bambini proprio per gli errori di installazione e per il peso del bambino.

Occorre una giusta dose di cautela ed attenzione da parte dei genitori: per prima cosa occorre scegliere il giusto seggiolino per i propri figli prestando attenzione al peso del piccolo ed alle dimensioni, oltre che all’età.

Prima di acquistare il seggiolino per la propria auto occorre sempre verificare e fare un check utile a valutare il fatto che lo stesso sia installabile sulla vostra auto. Non deve essere economico ed occorre valutare anche e soprattutto il lato funzionale e pratico, onde incappare in inutili errori di installazione.

Per questi motivi sopra riportati, ti consigliamo di leggere e prestare la dovuta attenzione alla presente guida. Se il veicolo o il seggiolino per bambini non sono provvisti di agganci ISOFIX, il montaggio con le cinture di sicurezza a tre punti è l’unico rimedio per consentire al seggiolino di rimanere ben posizionato sul sedile posteriore della propria vettura.

Ricordate di dare una lettura approfondita al manuale delle istruzioni del seggiolino prima di procedere ad installarlo: tantissimi sono gli errori che possono essere commessi.

Se il seggiolino per bambini è dotato di agganci ISOFIX, come abbiamo già avuto modo di precisare, il rischio di commettere errori nel montaggio è ridotto. I seggiolini di ultima generazione hanno un’etichetta che reca le istruzioni stampate e visibili e, in caso di dubbi sul montaggio, è sempre possibile visionarlo attentamente.

Ecco i passi e gli step semplici che devi seguire oculatamente, onde evitare errori:

· assicurati sempre che il seggiolino sia sempre ben agganciato e saldo alla base del sedile posteriore, tenta di muoverlo in ogni direzione e visiona se è ben fissato, una curva o un brusco movimento durante la guida potrebbero “sganciare” il seggiolino,

· regolare il poggiatesta del seggiolino in modo tale che la testina del vostro bambino sia stabile e ben poggiata,

· controllare sempre che le cinture del veicolo e le cinghie del seggiolino siano separate l’una dall’altra e non attorcigliate tra loro,

· la cintura deve passare ad altezza delle spalle e non deve essere troppo tesa,

· occorre disattivare l’airbag se decidete di posizionare il seggiolino in senso contrario di marcia,

· ricordate di arretrare il sedile passeggero anteriore se si posiziona il seggiolino del bambino dinanzi alla direzione e senso di marcia.

Per la sicurezza del proprio bambino, occorre prestare attenzione ad installare il seggiolino del proprio bambino nel modo corretto, evitare sempre gli errori e ricordate di leggere e conservare le istruzioni di installazione nel cruscotto della vostra auto.

Ultima modifica: 12 Luglio 2017