Il prossimo 31 Ottobre si celebrerà la Giornata Mondiale del Risparmio, istituita nell’ottobre del 1924 in occasione del 1° Congresso Internazionale del Risparmio, e da allora organizzata annualmente da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa. In quella sede il risparmio venne proposto come base dell’educazione non solo economica della società , da intendere quindi come disciplina fondamentale di tutta la comunità , per un uso migliore, individuale e sociale, della ricchezza.Â
Mai come quest’anno, con la pandemia di COVID-19 che ha impattato molti aspetti della routine quotidiana, le abitudini degli italiani al risparmio e alla gestione del denaro hanno subito cambiamenti profondi. La sensazione di incertezza sul futuro e la possibilità di ulteriori restrizioni alla libertà di movimento impongono una disciplina al risparmio più ferrea e un maggiore controllo delle proprie spese.
Per venire incontro alle esigenze di maggiore risparmio degli italiani, idealo – portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi – ha voluto raccogliere una serie di consigli su come sfruttare al meglio le fluttuazioni dei prezzi sul web, il cosiddetto dynamic pricing, e trasformarlo in vero alleato del risparmio individuando quando è più conveniente acquistare online un dato prodotto e quando, invece, è tendenzialmente sconsigliato.
I ricambi auto
In passato, per qualsiasi guasto o esigenza legata alla propria auto si andava direttamente dal meccanico. Ultimamente, invece, gli italiani hanno scoperto che acquistare online i ricambi auto, i pneumatici o gli accessori per la moto conviene.Â
Idealo ha analizzato l’andamento dei prezzi nell’arco dell’anno di queste categorie di prodotti per stabilire quanto e quando effettivamente si risparmia di più.Â
Sui ricambi auto, come le batterie, le lampadine, e i prodotti per la manutenzione e la cura, si può risparmiare online fino a quasi il -35% se si acquista a novembre, quasi il -20% sugli pneumatici estivi se li si acquista a febbraio e circa il -15% sui caschi moto comprati a gennaio.Â
Attenzione alla fascia oraria per i ricambi auto: se li si acquista nel pomeriggio, tra le 13 e le 18, si può risparmiare fino al -12,5% mentre la fascia oraria della tarda serata, tra le 21 e mezzanotte, è quella in cui i prezzi sono più alti.Â
Ultima modifica: 22 Ottobre 2020