La patente CQC è indispensabile per quelle persone che svolgono o vogliono svolgere il lavoro di conducente come ad esempio gli autisti di autobus, di corriere extraurbane, NCC o camion. E al tempo stesso integra le patenti C e D.
Si divide in CQC Merci (Integrazione delle patenti C; C1; C+E; C1+E) e in CQC Persone (Integrazione delle patenti D; D1; D+E; D1+E).
A differenza delle altre classificazioni di patenti, la cqc non la si può prendere da privatista. Infatti è obbligatorio seguire un corso presso una Scuola Guida autorizzata. Mentre l’esame lo si dovrà sostenere alla Motorizzazione Civile.
Esame che dovrà essere tenuto entro 1 anno dalla fine del corso, in caso contrario si dovrà ripresentare tutta la documentazione. Nel caso di esito negativo all’esame è possibile ridarlo senza costi aggiuntivi ma entro l’anno della bocciatura. La seconda bocciatura comporterà invece la ripresentazione della documentazione.
Un corso speciale, due possibilitÃ
- Completo da 280 ore totali (260 ore di teoria e 20 ore di pratica);
- Accelerato da 140 ore totali (120 ore di teoria e 20 ore di pratica).
La Patente cqc ha una durata di 5 anni e per ottenere nuovamente l’idoneità si dovrà frequentare un corso di aggiornamento di 35 ore.
Naturalmente per quanto riguarda il rinnovo, l’età limite sarà collegata alle rispettive patenti C e D. La CQC Merci la si può rinnovare oltre gli 80 anni come del resto per la C mentre la CQC Persone non potrà essere rinnovata oltre i 68 anni come la D.
A questo punto la parte economica per acquisire la cqc? Diciamo sin da subito che non è una pratica economica. La forbice di spesa varia dai 2 mila euro ai 4 mila euro. Costi che potrebbero accrescere in caso di ottenimento della cqc più la C o la D. La maggior parte dell’investimento è relativo al costo di frequentazione del corso iniziale di formazione. Vi consigliamo di confrontare diversi preventivi di spesa, prima di prendere una decisione su quale scuola guida affidarsi.
Patente cqc (Spesa totale di circa 2.050,00 euro)
La spesa totale si suddivide in:
- Bollettini: € 48,20
- Foto tessere: 10,00
- Corso teorico iniziale: minimo 2 mila euro.
E se non si possiede la patente C o la D? Nessun problema, infatti, potrete tranquillamente dare i relativi esami per entrambe le patenti. Però i costi sarebbero maggiori e potrebbero anche superare i 2.700,00 euro.
Ultima modifica: 4 Aprile 2019