Macchine di extra lusso: rapporto qualità prezzo

2175 0
2175 0

Non è sempre vero che le macchine extra lusso abbiano hanno dei prezzi inavvicinabili. Vediamo di saperne di più.
È chiaro che le macchine extra lusso esercitano sugli appassionati un fascino irresistibile, pressoché magnetico, ma è anche chiaro che il più delle volte i suddetti appassionati le ammirano da molto lontano, come inarrivabili e inaccessibili oggetti del desiderio, qualcosa su cui si può solo fantasticare, ma del tutto al di fuori della portata dei comuni mortali.

E però non sempre è così. Tanto per dire, esiste anche un mercato delle auto di lusso usate. Il che ovviamente offre la possibilità di aggiudicarsi l’auto dei sogni anche a quanti non hanno un conto in banca di quelli con tutte stelle.
Vediamo qui di seguito alcuni modelli che forse potranno stimolare il vostro interesse di patiti delle macchine extra lusso.

Macchine extra lusso più abbordabili

La Bentley Continental GT

Questa Gran Turismo inglese sa esprimere al meglio tutte le qualità che sappiamo appartenere alle auto di produzione britannica: classe, grinta, sportività, solidità, ottime finiture. Lo stile è elegante e decisamente personale e la cura dei dettagli interni all’abitacolo è quasi degna di un abito su misura.

Il prezzo? Sul mercato dell’usato ce ne sono esemplari con un chilometraggio anche importante, ma mantenute in ottima forma, come si conviene a una signora di questa classe. Le potete portar via senza svenarvi: i prezzi si aggirano infatti sui 40mila euro. Un affarone, se l’obiettivo è possedere una delle più prestigiose macchine extra lusso senza spendere un patrimonio.

La Aston Martin V8 Vantage

Siamo sempre dalle parti della perfida Albione. Si tratta di una vettura dallo stile senza tempo, ma anche dotata di un potente propulsore V8 che regala un piacere di guida senza pari.

Come già per la Bentley, anche in questo caso sul mercato dell’usato sono disponibili esemplari con un chilometraggio sostanzioso, ma tenuti in maniera impeccabile. Anche qui i prezzi non sono assurdi: la si può portar via con una quarantina di migliaia di euro, più o meno.

La Ferrari Portofino

Se poi vogliamo gettare l’occhio su una vera sportiva extra lusso, un’attenzione speciale la merita anche la Ferrari Portofino, che è un oggettino capace di erogare seicento cavalli.
La si può definire come la entry level della casa di Maranello, una vettura che in questo ruolo ha preso il posto della California.

Come già la California, anche la Portofino è dotata di tetto rigido retrattile che si integra alla perfezione col design della carrozzeria e che permette di usare la macchina tutto l’anno, pioggia o sole non importa.
Qua, lo capirete da soli, anche l’usato non viaggia esattamente su quote popolari, ma stiamo parlando di una Ferrari, mica di una Panda. Ve la potete portare via con 196mila euro.

Ultima modifica: 22 Luglio 2019