I periodi di festa o di vacanza sono quelli che maggiormente vedono le persone mettersi in viaggio verso mete vicine o lontane. Le strade sono sempre piene e, di conseguenza, ci si ritrova imbottigliati nel traffico e in lunghe ed interminabili code. Le giornate in cui tutto ciò si manifesta vengono definite “giornate da bollino rosso”.
Bollino rosso: cosa fare
In vista di questi periodi festivi, gli esperti riescono a prevedere e a calcolare quali siano le giornate caratterizzate da un traffico intenso e quali non lo siano. Questa stima viene effettuata per evitare che possano esservi code insormontabili e che possa crescere il rischio di incidenti o pericoli costanti sulle autostrade, che si ritrovano ad essere il percorso più attraversato rispetto a superstrade o a stradine secondarie.
Per questo motivo, sia su siti internet, che su applicazioni dedicate, oppure anche al telegiornale stesso, le Forze dell’Odine Stradali, oppure il servizio pubblico di “Autostrade per l’Italia”, redigono degli specifici “calendari” che si premono come obiettivo quello di indicare proprio le giornate in cui il traffico si presume sia maggiore e sia meno indicato mettersi in viaggio. Un ottimo metodo per precedere le lunghe code.
Solitamente, si consiglia, infatti, di anticipare i cosiddetti “esodi delle festività”, magari scegliendo di partire prima del fine settimana oppure durante il lunedì seguente e, comunque, prefestivo.
Ovviamente, questo discorso vale sia se si stia partendo per una vacanza sia se si stia tornando da una di esse. Col termine delle festività è facilmente intuibile quando i viaggiatori decideranno di tornare, perciò, anche in questo caso, è bene anticipare il weekend in cui si presume vi sia il cosiddetto “contro-esodo”, oppure attendere che esso passi.
Solitamente questi giorni rossi, spesso affiancati da giorni da bollino nero, trovano il culmine nel venerdì e nel sabato, e la domenica rappresenta quasi sempre il giorno da bollino rosso per il rientro. Perciò, se state organizzando una vacanza, informatevi subito e tenete in considerazione queste preziose informazioni, poiché rappresentano un aiuto efficace e vi permetteranno di concludere o di iniziare, senza alcun intoppo di troppo, le belle vacanze che vi siete prefissati o che avete vissuto.
Inoltre, le Forze dell’Ordine, per facilitare la percorrenza agli automobilisti, hanno deciso di evitare la circolazione ai mezzi pesanti durante queste giornate critiche, almeno per un tot di ore o per metà della giornata. A volte il divieto viene prolungato, però, anche all’intera giornata.
Ultima modifica: 23 Gennaio 2019