Un ambiente salubre e profumato anche in auto può fare la differenza: la permanenza nell’abitacolo risulta decisamente più piacevole se gli interni risultano freschi, soprattutto se si deve affrontare un lungo viaggio.
Per tale motivo sono in uso da molti automobilisti dei profumi appositamente concepiti per rendere l’interno dell’auto più gradevole. Le fragranze in commercio sono numerosissime, così come sono numerose le aziende che producono i profumi per auto. Ma quali sono le fragranze migliori? Ci sono profumazioni più adatte a seconda della stagione, oppure il profumo dell’auto è strettamente correlato ai gusti di chi l’auto la guida? Vediamo nel dettaglio.
Deodorante auto: non esagerare
I profumi a disposizione, si diceva, sono numerosi e variegati. Si va da fragranze che ricordano i profumi della natura a fragranze diverse, che seguono la moda del momento. In ogni caso, sebbene il profumo in auto può sembrare sempre gradevole, il consiglio è di non esagerare. Sarebbe infatti un errore profumare in modo esagerato l’abitacolo, per molti i profumi possono essere fonte di mal di testa e di malessere, soprattutto se si viaggia. Dunque l’ideale è scegliere delle profumazioni in linea con i propri gusti, ma che non siano troppo intense. Benissimo gli aromi che evocano i boschi, oppure quelle che ricordano l’odore di pulito (per esempio il profumo al lino).
L’estate nei profumi
Se si ritiene che sia necessario cambiare il profumo dell’auto in funzione della stagione, allora una buona idea è scegliere le fragranze più calde – per esempio la cannella – nei periodi invernali, mentre conviene lasciare all’estate le profumazioni di fiori, di mare, di oceano. Va anche detto che non solo i profumi concepiti per il mondo delle automobili sono adatti a rendere confortevole l’abitacolo: anche molti profumi normalmente venduti per rendere più gradevole l’atmosfera degli ambienti casalinghi possono essere una buona soluzione. Quanto al formato e alla tipologia, si può spaziare: una volta erano principalmente diffusi i “famosi” alberelli, oggi si possono scegliere altre alternative, che vanno dagli spray, ai diffusori, passando per simpatici oggetti. Ma, ricordiamolo, l’importante è non esagerare.
Ultima modifica: 31 Agosto 2021